Home Mercato Il fatturato globale del diy e i top retailer mondiali
Il fatturato globale del diy e i top retailer mondiali

Il fatturato globale del diy e i top retailer mondiali

360
0

Il 2023 chiude a 665,2 miliardi di euro. L’America del nord si conferma prima per dimensioni economiche. Seconda l’Asia/Pacifico.

 

Il mercato globale del fai da te e dell’home improvement, nel 2023, realizza 665,2 miliardi di euro, in lieve decrescita rispetto al 2022, quando aveva totalizzato 691,9 miliardi di euro. È quanto emerge dai primi dati dell’Home Improvement Report Retail Wordwide 2024 (disponibile a partire dalla metà di ottobre ‘24), presentati in anteprima durante la 4a edizione del Virtual DIY Summit, organizzato da Edra/Ghin.

 

Il Nord America, con 314,1 miliardi di euro, è ancora una volta la principale area geografica per dimensione economica, seguito dall’Asia/Pacifico, che realizza 192,3 miliardi di euro, e che si conferma come una regione dalle interessanti potenzialità di crescita. L’Europa, per il secondo anno consecutivo, è in terza posizione, con 147,2 miliardi di euro.

 

Quanto ai top retailer mondiali del settore diy, al primo posto permangono gli americani Home Depot (primo, con 141,2 miliardi di euro), e Lowe’s, al secondo posto, con 79,9 miliardi di euro. Terzo (e primo player in Europa) è Gruppo Adeo, con 31,8 miliardi di euro. Lo statunitense Ace Hardware è in 4° posizione, con 20,1 miliardi di euro, mentre Kingfisher chiude la ‘top 5’, con un fatturato di 14,9 miliardi di euro. Nella ‘top 10’ segnaliamo anche Obi (con 6,8 miliardi di euro), unico retailer europeo della classifica, dopo Adeo e Kingfisher.