Home Mercato Acquisti brico online: italiani sopra la media europea
Acquisti brico online: italiani sopra la media europea

Acquisti brico online: italiani sopra la media europea

168
0

ShopFully: il 24% dei nostri connazionali compra prodotti di fai da te via web, sopravanzando di 7 punti percentuali gli utenti Ue.

 

Sebbene il negozio fisico resti la prima scelta dei consumatori per gli acquisti di fai da te, il canale ecommerce sta dimostrando una decisa dinamicità, ponendo l’Italia fra i primi Paesi in Europa per percentuale di acquisti brico su internet. È, questa, una delle evidenze emerse all’interno della ricerca “The State of Shopping 2024” condotta da ShopFully, tech company di riferimento in Europa nel drive to store.

 

A fronte cioè di un 76% di italiani che pensa al centro brico come prima opzione per comprare diy, un interessante 24% della popolazione sceglie invece preferibilmente il canale digitale, a fronte di una media europea di acquisti online nel segmento brico che si attesta al 17%.

 

In generale, gli italiani dimostrano una buona propensione a comprare in rete diverse categorie non food, a partire dall’elettronica di consumo, acquistata dal 36% del panel, contro una media europea del 29%. Siamo sopra la media anche nelle spese online per i pet: 24% contro una percentuale europea che si aggira attorno al 19%. Nell’arredamento risultiamo invece allineati con la maggior parte dei Paesi del vecchio continente: l’ecommerce, in questa categoria, raggiunge il 14% delle preferenze, vs una media europea del 15%.

 

Si tratta di numeri che confermano l’evoluzione omnicanale del consumatore italiano, nel diy come nel non food in generale. In questo senso, la ricerca  ShopFully registra anche la trasformazione sempre più omnichannel del customer journey degli italiani, nel non alimentare come nell’alimentare. Oltre l’80% dei nostri connazionali cerca (sempre o ogni tanto) notizie sul web prima di comprare in store. Inoltre, prima di recarsi in negozio, i clienti consultano in primis o i marketplace o le piattaforme che hanno a che fare con volantini e promozioni.