
Action continua la sua espansione e conquista il Trentino-Alto Adige
Pubblicato inoltre l’aggiornamento annuale per il 2024: vendite in aumento e obiettivi climatici raggiunti con successo.
Action, la popolare catena di discount non-food olandese, a breve inaugurerà il suo primo negozio in Trentino Alto-Adige: sabato 22 marzo, infatti, si apriranno le porte del nuovo punto vendita di Lagundo (BZ). Con i suoi oltre 765 mq di superficie di vendita, lo store permetterà ai residenti della zona di godere di tutti i benefici della consolidata Formula Action, che comprendono migliaia di prodotti di ottima qualità al più basso prezzo possibile – basti pensare che oltre oltre due terzi della merce è venduta a meno di 2 euro – e con 150 nuove referenze a scaffale ogni settimana. Il negozio, gestito da uno staff di 20 dipendenti, si trova all’interno del Centro Commerciale Algo, in Via Josef Weingartner, 3, e sarà aperto tutti i giorni dalle 09:00 alle 20:00.
Con questa nuova apertura, il numero di Action store presenti in Italia raggiunge quota 146, consolidando la sua presenza nella penisola. Il successo di Action non si limita alla sua espansione in Italia, ma si riflette anche a livello europeo. Lo scorso anno, infatti, l’insegna ha aperto 352 nuovi negozi, raggiungendo un totale di 2.918 punti vendita in 12 paesi europei: “Abbiamo in programma di aprire almeno un negozio al giorno quest’anno – ha dichiarato Hajir Hajji, ceo di Action –. Siamo pronti ad avviare le nostre attività in Svizzera in aprile e abbiamo pianificato l’ingresso in Romania in autunno. Nello specifico, l’apertura del primo negozio in Svizzera è prevista per il 5 aprile 2025 a Bachenbülach, nel cantone di Zurigo, mentre il 24 aprile seguirà l’inaugurazione del secondo punto vendita a Martigny, nella Svizzera francese. I piani dell’azienda prevedono inoltre di fare l’ingresso in Croazia e Slovenia nel 2026.
Oggi, 20 marzo, l’insegna ha pubblicato il suo aggiornamento annuale per il 2024, dove si evince che le vendite nette sono aumentate del 22%, raggiungendo 13,8 miliardi di euro. La crescita delle vendite a rete costante (escludendo i nuovi negozi) è stata del 10,3%. Grazie all’incremento delle vendite nette e a una continua disciplina dei costi, Action è riuscita ad aumentare il proprio EBITDA operativo a 2.076 milioni di euro, segnando un incremento del 29% rispetto all’anno precedente.
Action non è solo un mix di qualità e convenienza, ma si distingue anche per il suo impegno in tema di sostenibilità. L’azienda è riuscita a ridurre del 51% le proprie emissioni di gas serra rispetto al 2021. Questo risultato è stato possibile grazie al raggiungimento di due traguardi significativi: la completa eliminazione del gas dai suoi negozi e l’introduzione dell’illuminazione a led in tutti i punti vendita, uffici e centri di distribuzione. Inoltre, il 90% dell’energia elettrica utilizzata da Action proviene da fonti rinnovabili. Grazie a questi progressi, l’azienda ha deciso di alzare l’obiettivo di riduzione delle emissioni per il futuro, passando dal 60% al 75% entro il 2030. In parallelo, Action sta spingendo anche i propri fornitori a ridurre le emissioni, puntando a far sì che l’80% di loro adotti obiettivi di riduzione delle emissioni in linea con i criteri scientifici entro il 2029. Attualmente, circa il 12% dei fornitori di Action ha già stabilito questi obiettivi.
Action continua a dimostrare la sua capacità di adattarsi alle esigenze dei consumatori e di espandersi con successo in nuovi mercati. La combinazione di un’offerta conveniente, una forte attenzione alla sostenibilità e un’espansione della propria rete ha reso l’insegna un punto di riferimento nel panorama del retail europeo.