
Adeo: il marketplace realizza l’80% della crescita del canale ecommerce
Il marketplace è diventato uno dei principali motori di crescita della multinazionale. Ad oggi, sono circa 5.000 i vendor complessivi.
“Il marketplace, insieme all’offerta disponibile nei negozi e nei siti ecommerce delle nostre insegne, gioca un ruolo chiave nella strategia di piattaforma di Adeo. Ci consente di rispondere alle aspettative di clienti privati e professionali in termini di scelta e qualità, accelerando al contempo l’acquisizione di nuovi clienti. Puntiamo molto sulla qualità dei prodotti e sull’esperienza cliente per garantire un alto livello di soddisfazione e rafforzare il legame con le nostre insegne”. A dichiararlo è François Yared, direttore generale di Adeo Marketplace Services.
L’attività di marketplace di Adeo rappresenta oggi oltre l’80% della crescita del suo ecommerce. Parliamo di un’attività che si è sviluppata in maniera molto significativa, nell’arco di soli 8 anni. Il primo marketplace del Gruppo è stato lanciato nel 2017 con Leroy Merlin Brasile. In Europa, la pandemia ha accelerato il lancio del marketplace in Francia nel 2020. Da allora sono seguiti: Leroy Merlin Sudafrica (2020), Leroy Merlin Italia e Bricoman Francia (2021), Leroy Merlin Spagna (2022), Leroy Merlin Portogallo (2023), Leroy Merlin Polonia (in arrivo a maggio 2025).
Attualmente, quasi 5.000 partner vendono i propri prodotti sui marketplace Adeo, rispettando standard di conformità, qualità ed esperienza cliente.
Il marketplace Adeo è diventato uno dei principali motori di crescita della multinazionale. Classificato tra i primi 2 marketplace in Francia e tra i primi 4 nei principali 3 mercati di Adeo, questo settore genera oltre il 50% del traffico web organico e dei nuovi clienti online.
Per il futuro, Adeo ha tre obiettivi principali per il suo marketplace: espansione geografica, integrazione del marketplace nei negozi fisici, differenziazione attraverso qualità ed esperienza cliente.