
AgriEuro cresce del 6,3% nel 2024
AgriEuro consolida la sua crescita in un anno complesso per il settore.
Secondo i primi dati di Comagarden e Morgan, il mercato delle macchine per il giardinaggio nel primo semestre 2024 ha registrato una crescita stabile rispetto al 2023 (+0,3%). Le condizioni meteorologiche favorevoli hanno incentivato l’acquisto di macchine per la cura del verde, con ottime performance per rasaerba (+7%), decespugliatori (+11,7%) e trattorini (+13,5%). Le stime indicano un incremento annuo delle vendite di circa il 2%. In questo contesto, AgriEuro ha superato la media del settore, confermandosi solida e innovativa.
Dati di crescita 2024
AgriEuro chiude il 2024 con un fatturato di circa 139 milioni di euro, in crescita del 6,3% rispetto al 2023. L’incremento è stato del 7% in Italia e del 6% sui mercati europei. Tra i Paesi europei:
– Francia: +8% (trincia a trattore +33%, trinciaerba a scoppio +28%, idropulitrici +25%).
– Spagna: +5% (trincia a trattore +49%, trattorini +35%, decespugliatori +19%).
– Germania: +4% (idropulitrici +33%, trattorini +28%, impastatrici +19%).
Risultati per macrocategorie di prodotto
– Vita e Cucina all’aperto: +65% (piscine, barbecue, forni, casette da giardino).
– Attrezzature per la Raccolta olive: +49%.
– Macchine Agricole per Trattore: +22% (trainate dai trincia per trattore).
– Lavaggio e Pulizia: +13% (idropulitrici).
– Taglio e Manutenzione del Giardino: +9% (trattorini tagliaerba in forte crescita).
Nel secondo semestre la crescita è stata del 16%, con un picco del 23% nell’ultimo quadrimestre, grazie all’ottimizzazione della supply chain e alle promozioni del Black Friday. Questo trend pone le basi per un 2025 in ulteriore espansione.
Novità per il 2025
Per rafforzare la sua posizione in Europa, AgriEuro lancerà nuove iniziative:
– AgriEuro Point: punti di ritiro presso officine partner, con servizi post-vendita aggiuntivi
– ampliamento del catalogo: nuovi brand e categorie nel segmento garden
– ottimizzazione delle campagne pubblicitarie online
– campagne di brand awareness per ampliare il pubblico e rafforzare il marchio