
Alibaba: i risultati dell’anno fiscale 2025
La multinazionale realizza ricavi per 996 miliardi di yuan (circa 129,48 miliardi di euro), per un +6% sul 2024.
Alibaba – uno dei principali conglomerati tecnologici e di ecommerce al mondo – ha chiuso l’anno fiscale 2025 (1º aprile 2024 – 31 marzo 2025) con risultati solidi e in forte crescita, nonostante un contesto economico complesso. Nell’anno fiscale appena terminato, la multinazionale ha realizzato cioè ricavi per 996 miliardi di yuan (circa 129,48 miliardi di euro), per +6% rispetto all’anno fiscale precedente, e un utile netto di 126 miliardi di yuan (16,38 miliardi di euro circa), per un +77%.
Questa crescita – fa sapere l’azienda – è anche frutto dei buoni risultati ottenuti in particolare nei settori legati all’intelligenza artificiale e alla digitalizzazione dei servizi.
Quanto alle performance del trimestre concluso a marzo 2025, i ricavi sono saliti a 236,5 miliardi di yuan (circa 30,75 miliardi di euro), in crescita del 7% su base annua. Sempre nell’ultimo trimestre, Cloud Intelligence Group (società di Alibaba che si occupa di attività di cloud computing, intelligenza artificiale e servizi correlati) realizza ricavi del +18% e una crescita a tre cifre delle soluzioni basate su AI, per il settimo trimestre consecutivo.
Inoltre, la crescente adozione di strumenti come Lingma – assistente alla programmazione basato sull’intelligenza artificiale, realizzato per supportare il lavoro degli sviluppatori – ha sostenuto la domanda tra le imprese. Anche il comparto Digital Media & Entertainment registra un +12%.
Si consolida infine l’ecommerce internazionale di Alibaba (+22%), con piattaforme come AliExpress in forte crescita.