
Arcaplanet: dal business delle cliniche vet al focus sull’omnicanalità
Sempre più servizi, a partire da quelli veterinari delle sue cliniche, e la nuova app, che lega l’offerta on & offline.
Un processo di sviluppo che spazia dal consolidamento dei servizi (inclusi quelli veterinari, erogati in cliniche di proprietà) sino all’ampliamento dell’offerta in&off store: stiamo parlando di Arcaplanet, noto retailer di animaleria con oltre 550 pet shop in Italia, che nei giorni scorsi ha tenuto una conferenza stampa ad hoc per raccontare i punti chiave della propria strategia di crescita.
Innanzitutto, il rafforzamento del range di servizi passa dall’ingresso dell’azienda in un nuovo business, che è quello delle cliniche vet. A ottobre il Gruppo ha infatti acquisito 3 strutture veterinarie: due con insegna Happy Friends e una Mypetclinic, tutte con un’offerta completa di servizi veterinari, comprensivi di pronto soccorso, degenza giornaliera, diagnosi, chirurgia e terapia, dotati di attrezzature di alto standard, e con team di veterinari qualificati e disponibili h24. Contestualmente il distributore ha lanciato, in partnership con ConTe.it, un servizio assicurativo, per dare la possibilità ai pet owner di assicurare la salute del proprio animale, scegliendo tra una vasta gamma di polizze. Un’ultima novità sul fronte servizi: in esclusiva per l’Italia, negli store Arcaplanet è in vendita il sistema di geolocalizzazione Kippy, che consiste in un localizzatore Gps ed Activity Tracker ultraleggero posizionato nel collare, per tenere sempre a portata di mano le informazioni del proprio pet e di localizzarlo in caso di smarrimento.
Un’ulteriore punto chiave della strategia di sviluppo è la focalizzazione sull’evoluzione totalmente omnicanale della relazione con i clienti, centrata sul lancio della nuova app mobile. Quest’ultima consente sia di acquistare online sia di accedere ai negozi e ai servizi dell’azienda, a partire dal programma fedeltà Arcacard, dematerializzato e reso fruibile online; sull’app si ricevono inoltre coupon e offerte personalizzate da presentare in negozio e online per ottenere sconti. L’app permette infine di memorizzare tutta una serie di informazioni sui propri pet e di ricevere consigli specifici.
Terzo e ultimo pilastro su cui poggia la crescita dell’azienda, è la sostenibilità ambientale: già entro la fine di quest’anno il retailer ridurrà di circa il 50% le emissioni in scope 1 e 2, grazie al contenimento dei consumi e all’utilizzo di fonti rinnovabili (che oggi coprono l’80% del proprio fabbisogno energetico). Nel 2024 Arcaplanet indirizzerà il tema dell’economia circolare passando a packaging riciclati e riciclabili per oltre il 60% del cibo secco con i propri marchi esclusivi. Inoltre i futuri negozi saranno tutti a basso impatto ambientale (con consumi energetici ridotti e materiali al 90% riciclabili).