Home Mercato Le aspettative dei professionisti della casa per il 2023
Le aspettative dei professionisti della casa per il 2023

Le aspettative dei professionisti della casa per il 2023

59
0

Secondo lo studio di Houzz, i professionisti prevedono un aumento dei ricavi e dei guadagni per il 2023, ma aumentano i costi del fare impresa.

Sentiment ottimistico per il 2023 da parte delle aziende del settore ristrutturazione e progettazione della casa, che prevedono un 2023 buono o molto buono (53%), a fronte di un 39% ipotizza che sarà un anno statico. Sono infatti in maggioranza le aziende che prevedono una crescita dei ricavi (62%) e dei guadagni (55%) per il 2023 rispetto a quelle che si aspettano un calo in entrambi gli ambiti (rispettivamente 11% e 15%). Questo, secondo il report di Houzz, basato sui dati riportati dai professionisti della casa iscritti sulla piattaforma online dedicata alla ristrutturazione e al design di interni.

 

I professionisti sono disposti a implementare una combinazione diversificata di strategie aziendali: realizzando progetti con budget più elevati (70%) e intensificando le attività di marketing e di vendita (49%) incentrate sul cliente per raggiungere gli obiettivi di business nel 2023.

 

Questo, nonostante il rincaro dei costi generali e dei materiali. Crescono infatti i costi del “fare impresa”: il 66% delle imprese ha segnalato un aumento dei costi di amministrazione e gestione aziendale contro un 4% che ha riportato un calo.

 

Lato assunzioni, infine, si è registrato un calo rispetto al 2021, ma il 19% delle imprese ha continuato ad assumere dipendenti nel 2022.