Home Distribuzione Brico Market e i progetti di sviluppo per il nuovo anno
Brico Market e i progetti di sviluppo per il nuovo anno

Brico Market e i progetti di sviluppo per il nuovo anno

723
0

Dal remodelling dei negozi all’aggiornamento del web shop, l’insegna investe nella crescita omnicanale.

 

L’inzio del 2023 dell’insegna siciliana Brico Market si caratterizza per la realizzazione di diversi progetti, in ottica di crescita sia del canale fisico che di quello online. In primo luogo, il retailer ha iniziato i lavori di restyling del punto vendita di Caltanisetta, che saranno ultimati fra qualche mese: “Si tratta dell’ultimo, dei 6 store Brico Market, che restava da adeguare al nostro nuovo format – spiega Gerj Di Piazza, ceo della società -. L’intervento di rinnovo riprende il modello sviluppato nei nostri ultimi negozi, a partire per esempio dal punto vendita di Trapani, costruito ad aprile 2022″.

 

Quest’ultimo si evidenzia per 2 elementi fondamentali. Da una parte per un layout diviso in 4 mondi principali (legno – decorazione ed edilizia – ferramenta, elettricità ed idraulica – illuminazione e arredo bagno) e proposti sul modello degli shop in shop. Dall’altra parte per la focalizzazione sul servizio, con la collocazione di un un banco servito fra i reparti decorazione, edilizia e ferramenta, che sono fra i comparti in cui generalmente il consumatore richiede maggiore supporto da parte dei venditori.

 

Caltanisetta, però, presenterà anche alcune novità rispetto allo store di Trapani: “Andremo più in profondità sull’arredo giardino: inseriremo anche il servizio di assistenza e realizzazione di piscine interrate, integrandole alla nostra linea di piscine fuori terra, trattando così un’offerta completa per il comparto del benessere e del wellness, incluse anche le spa – continua Di Piazza -. In questo modo non solo possiamo ampliare la proposta assortimentale, ma anche il range di servizi. La sezione delle piscine interrate, inoltre, verrà progressivamente estesa a tutto il resto del nostro network di negozi”.

 

Contestualmente, Brico Market sta lavorando al lancio del nuovo sito internet aziendale, rinnovato non solo graficamente ma anche strutturalmente, così da essere sempre in linea con le attese dei consumatori: “Abbiamo voluto ammodernare il web shop per renderlo di ancor più facile fruizione per l’utenza, visto che è diventato un negozio a tutti gli effetti – precisa il ceo dell’insegna -. L’aspetto forse più interessante è che la piattaforma web presenterà, ben distinte, le nostre 2 macro aree, quella indirizzata al diy e quella rivolta all’arredamento per interno. Il cliente sarà quindi agevolato nella ricerca del prodotto e nella consultazione dei 2 diversi assortimenti”. Non ultimo, la catena sta provvedendo all’aggiornamento dell’app Brico Market, adeguata continuamente alle nuove evoluzioni tech: “Ad oggi, a circa 6 mesi dalla sua realizzazione, abbiamo già registrato circa 25.000 download dell’app – conclude Di Piazza -; alla fine del 2023 ci piacerebbe arrivare a circa 50.000 download”.

 

L’intervista integrale a Gerj Di Piazza, ceo di Brico Market, sarà disponibile sul numero di Bricomagazine di gennaio-febbraio.