Home Distribuzione BricoBravo: il marketplace arriva a 210.000 prodotti a 5 mesi dal lancio
BricoBravo: il marketplace arriva a 210.000 prodotti a 5 mesi dal lancio

BricoBravo: il marketplace arriva a 210.000 prodotti a 5 mesi dal lancio

93
0

In forte crescita referenze disponibili e numero di seller sulla piattaforma Bricobravo.com, trasformata in marketplace nel 2022.

 

BricoBravo, retailer attivo nella vendita online di bricolage, fai da te, arredo casa e giardinaggio, ha avviato a metà del 2022 un progetto di migrazione del proprio ecommerce BricoBravo.com e di conversione in marketplace. La trasformazione si è conclusa in appena 5 mesi, grazie alla scelta di avvalersi della soluzione di VTEX, fornitore globale della omonima piattaforma di commercio digitale per brand e retailer enterprise. Grazie a questa operazione, Bricobravo.com ha rapidamente espanso il proprio catalogo di 14 volte, raggiungendo i 210.000 prodotti (erano 15.000 circa), con l’attiva partecipazione di oltre 100 seller.

 

La soluzione nativa di VTEX permette di integrare seller anche con cataloghi molto vasti in poche ore. “Una tale flessibilità della piattaforma ci permette inoltre di investire con fiducia, tempo e risorse, nell’acquisizione di nuovi seller – afferma Alessandro Samà, CEO & Founder -. VTEX è, infatti, uno strumento estremamente intuitivo, facile da usare e che ci permette di concentrarci solo sullo sviluppo del modello di business. A beneficiare di queste qualità sono in prima battuta proprio i nostri seller, che possono aprire in tempo zero nuovi canali di vendita, rapidamente accedere alla piattaforma e inserire il proprio catalogo per iniziare a gestire sin da subito le vendite, senza necessità di complesse integrazioni. Siamo così passati da avere un magazzino di 20.000 mq e un team completamente dedicato alla ricerca di prodotto, a non doverci più preoccupare della logistica e a poter utilizzare quelle risorse per la gestione della community”. Utilizzando la piattaforma di sviluppo VTEX IO BricoBravo ha potuto, in aggiunta, customizzare la sua soluzione per offrire funzionalità uniche ai reseller.

 

Con l’avvio del nuovo marketplace l’azienda ha inoltre trovato risoluzione alla problematica gestione dei picchi stagionali. Ha commentato Samà “Il nostro business ha sempre vissuto di stagionalità, quella invernale quando le vendite si concentrano soprattutto sul riscaldamento, e l’estate, quando i clienti si concentrano su arredo esterno e piscine. Il bilanciamento e la complessità nel gestire i picchi erano sfide costanti, in termini di tempo e risorse, che abbiamo con soddisfazione vinto”.

 

L’ambizione di BricoBravo è oggi quella di diventare il punto di riferimento per tutti gli amanti del bricolage e del home&garden. Conclude Samà: “Il marketplace è stato solo il primo tassello del nostro progetto. Il nostro primo obiettivo era quello di mettere a disposizione della nostra community la più ampia selezione di prodotti dedicati al mondo della casa e del fai da te. In futuro progettiamo di spingere sull’omnicanalità, attraverso l’espansione dei punti vendita fisici e l’internazionalizzazione, per diventare il primo ‘Marketplace Phygital’ del settore”.