Home Mercato Eventi e fiere BricoBravo, l’evoluzione digitale nel DIY parte dal marketplace
BricoBravo, l’evoluzione digitale nel DIY parte dal marketplace

BricoBravo, l’evoluzione digitale nel DIY parte dal marketplace

37
0

Aspettando il Digital Village | La tech company con un DNA 100% digitale, protagonista dell’evoluzione del settore home & garden in Italia, torna a Bricoday.

BricoBravo è una tech company con un DNA 100% digitale, protagonista dell’evoluzione del settore Home & Garden in Italia.  “In oltre dieci anni di attività, siamo passati da e-commerce verticale a marketplace specializzato nel mondo del bricolage e del fai-da-te, diventando oggi una piattaforma solida, scalabile e ad alte performance – ci racconta Alessandro Samà, ceo & founder di BricoBravo – Dal 2022 abbiamo accelerato su tecnologia, automazione e strategia data-driven, costruendo un ecosistema che genera valore sia per il cliente finale, sia per i seller.

 

Oggi BricoBravo.com rappresenta un canale di vendita digitale avanzato, dove qualità dell’offerta, supporto operativo e accesso a una community altamente profilata si uniscono in una logica win-win”.

 

Cosa presenterete a Bricoday Digital Village 2025?

A Bricoday Digital Village 2025 porteremo le ultime evoluzioni del nostro marketplace, che ruotano attorno a tre direttrici strategiche:

  • Intelligenza artificiale applicata all’e-commerce: suggerimenti dinamici, ottimizzazione dei flussi di acquisto, algoritmi predittivi di vendita;
  • Tools per i seller: dashboard di controllo avanzate, supporto commerciale su misura, servizi di onboarding e integrazione semplificati;
  • BravoSafe 2.0: il nostro sistema di assistenza e gestione delle criticità, pensato per offrire massima efficienza e ridurre i tempi di intervento lato cliente e venditore.                                                                                                       Presenteremo anche casi concreti di crescita ottenuti dai partner già attivi sulla piattaforma, per dimostrare con i numeri che BricoBravo è oggi una delle opportunità più interessanti per vendere online nel DIY italiano.

 

Quali sono le vostre proposte per l’evoluzione digitale nel comparto?

Crediamo in un modello in cui la tecnologia sia al servizio delle performance, non un ostacolo. Per questo, le nostre proposte per la trasformazione digitale della distribuzione specializzata si fondano su:

  • Accesso facilitato al digitale: nessuna barriera tecnologica, integrazione veloce, automazione dei flussi;
  • Dati attivabili: insight in tempo reale, tracciamento delle performance, strumenti per ottimizzare pricing, catalogo e visibilità;
  • Community come asset: oltre alla piattaforma, BricoBravo offre accesso a una delle community più attive e fidelizzate del fai-da-te in Italia, vero driver di conversione e fidelizzazione.                                                          L’obiettivo è creare un ambiente performante, equo e scalabile, in cui ogni seller possa crescere e distinguersi in un mercato sempre più competitivo.

 

Uno sguardo al futuro…

Il 2025 segnerà una nuova fase per BricoBravo.com: accelereremo sul fronte tecnologico, con focus su automazione, AI e user experience, per rendere la piattaforma ancora più efficiente e orientata al risultato.

 

Guardiamo al futuro con una visione chiara: costruire il primo ecosistema digitale specializzato per il DIY in Italia, dove venditori e clienti non siano semplici utenti, ma attori protagonisti di un’evoluzione condivisa.

 

Siamo convinti che l’innovazione digitale nel nostro settore non debba essere solo una tendenza, ma una leva concreta di crescita, differenziazione e valore. Non basta vendere prodotti, serve creare connessioni. In questo senso, stiamo lavorando a una serie di iniziative che promuovano la collaborazione tra utenti, venditori e professionisti, facendo di BricoBravo non solo un marketplace, ma un punto d’incontro per tutti gli appassionati del fai-da-te in Italia.

 

BricoBravo sarà a Bricoday Digital Village 2025 – posizione DV06-13 (24 – 25 settembre 2025 Fiera Milano Rho)