Home Distribuzione Bricocenter di Parma amplia il range di servizi
Bricocenter di Parma amplia il range di servizi

Bricocenter di Parma amplia il range di servizi

336
0

L’offerta include l’home delivery, fatto dagli addetti alle vendite, e la posa prodotto (promossa in store tramite corner dedicato).

 

Si è concluso il remodelling del punto vendita Bricocenter di Parma (presso il centro commerciale Euro Torri, in piazza Balestrieri 2). Il negozio, di 4.000 mq e un assortimento di circa 28.000 referenze, è stato rinnovato secondo il format ‘città media’ di Bricocenter: si è lavorato cioè sulla riorganizzazione dell’offerta di prodotto, in linea con le richieste del bacino d’utenza, e sul potenziamento del servizio.

 

A livello assortimentale, si è sviluppato in primis il segmento delle cosiddette ‘soluzioni veloci’ (dalle porte al mobile doccia, fino al box doccia): “Abbiamo creato un mondo e, attorno ad esso, abbiamo sviluppato dei servizi, a partire da quello di posa – spiega Salvatore Privitera, direttore regionale Bricocenter -. Per questo servizio ci appoggiamo a un parco di artigiani partner, grazie ai quali riusciamo ad assicurare l’installazione della merce a casa del cliente entro 6-7 giorni”. Per illustrare alla clientela il servizio di posa, è stato inserito in store anche un centro di accoglienza dedicato.

 

Ben approfondito il mondo dei prodotti di cantiere: dall’elettricità all’idraulica, fino all’utensileria. È stato riservato maggiore spazio pure al settore vernici, dando molta più enfasi al colorato. Altra novità è il riallestimento del reparto giardino, cui viene dedicata un’area maggiore, così da poter esprimere al meglio questa stagionalità.

 

Sul fronte dei servizi, oltre al focus sulla posa, è stata valorizzata la consegna prodotto in 24 ore, effettuata dallo stesso personale di negozio (composto da 35 collaboratori): l’obiettivo alla base dell’iniziativa è quello di rafforzare ulteriormente la relazione addetto-cliente, centrale per Bricocenter.

 

Il rapporto fiduciario venditore-consumatore nasce nel canale fisico ma si estende a tutti gli altri touchpoint, attraverso device digitali o strumenti alternativi al dialogo in store (più ricercati, in tempo di emergenza sanitaria): “Stanno funzionando molto bene i servizi di ‘chiama e consegna’, e di ‘chiama e ritira’, cui rispondono direttamente i venditori del negozio dal proprio cellulare aziendale – aggiunge il direttore regionale Bricocenter -. Il cliente può inoltre effettuare i suoi ordini online tramite WhatsApp”.

 

Dopo Parma, Bricocenter intende proseguire nella trasformazione di altri negozi di prossimità secondo il modello ‘città media’ espresso a Parma: si sta lavorando, per esempio, al remodelling del punto vendita di Falconara, in provincia di Ancona. E sono già in programma interventi su ulteriori punti vendita per i primi mesi del 2021.