Home Mercato Eventi e fiere Bricoday 2025: oltre 400 espositori già confermati, online la lista provvisoria
Bricoday 2025: oltre 400 espositori già confermati, online la lista provvisoria

Bricoday 2025: oltre 400 espositori già confermati, online la lista provvisoria

453
0

Altissima l’adesione a Bricoday 2025: il format rinnovato e la nuova location convincono il mercato.

Con quattro mesi di anticipo sull’apertura dei cancelli, Bricoday 2025 registra numeri da record: sono già 400 le aziende che hanno confermato la propria partecipazione. È online l’elenco provvisorio degli espositori che prenderanno parte alla manifestazione, in programma il 24 e 25 settembre presso la nuova sede di Fiera Milano Rho.

 

Vai all’elenco provvisorio degli espositori

 

La 17ª edizione dell’evento si svolgerà nei padiglioni 22 e 24, su una superficie complessiva di 25.000 metri quadrati interamente dedicati al mondo del bricolage, della casa e del giardino. Tra conferme e nuovi ingressi – ben 120 le new entry – l’edizione 2025 si preannuncia come la più ampia e rappresentativa di sempre. La qualità dell’offerta è senza pari nel panorama fieristico italiano.

 

Il cambio di location ha permesso agli organizzatori di rivedere il layout espositivo, con una suddivisione merceologica più razionale e funzionale, pensata per migliorare l’esperienza sia per gli espositori che per i visitatori. Un’impostazione più verticale e orientata al business, che rafforza il ruolo di Bricoday come appuntamento di riferimento per la distribuzione nazionale e internazionale.

 

Particolarmente robusta la presenza dei settori Fai da Te e Tecnico, che contano già 150 aziende, tra cui spiccano nomi di rilievo del panorama internazionale. Le categorie più rappresentate restano utensileria elettrica, ferramenta, minuteria, siliconi, colle, adesivi, profili e legno.

 

Risultati oltre le aspettative anche per l’area Casa, che tocca quota 170 espositori, inclusi quelli di Bricoday Luce. Forte presenza nei comparti bagno, illuminazione e soluzioni per l’ordine domestico, con una crescita significativa degli articoli casalinghi, segnale dell’evoluzione dei canali distributivi e del ruolo crescente di Bricoday nel panorama multicanale.

 

Solida anche la partecipazione del settore Garden, con 65 aziende già confermate. Arredo da esterno, piscine, concimi, terricci e utensili completano l’offerta di una filiera sempre più centrale all’interno della manifestazione.

Confermata l’espansione di Bricoday Digital Village, lo spazio dedicato alle soluzioni digitali per il retail, che registra nuovi ingressi di rilievo.