
Cancemi: stiamo valutando di aprire format dedicati al giardino
Lo sviluppo rete di Leroy Merlin potrebbe prevedere in futuro, oltre a negozi di grandi dimensioni, anche store più piccoli, centrati sul garden.
Non solo punti vendita con superfici importanti, ma anche format più piccoli, e dedicati ad alcune parti dell’offerta di prodotto: c’è questo fra i progetti di sviluppo della rete di negozi di Leroy Merlin: “La premessa è che noi non copriamo bene tutto il territorio nazionale e che non è facile aprire punti vendita delle nostre dimensioni lungo l’intera penisola -racconta a Bricomagazine Alberto Cancemi, direttore generale di Leroy Merlin Italia- .Per questo, stiamo valutando di introdurre formati centrati su alcune categorie merceologiche specifiche. Non penso solo al segmento delle famiglie a progetto, di cui abbiamo già aperto diversi negozi dedicati, ma per esempio al mondo del giardino”. Del resto il garden continua a rappresentare uno dei mercati fondamentali per Leroy Merlin: “Il nostro target principale è il cliente privato, e il cliente privato vive il giardino 9 mesi l’anno – continua Cancemi -. Il giardino rimane per noi ancora il primo mercato, e il primo reparto con cui riusciamo a soddisfare maggiormente i nostri clienti”.
Sebbene sia ancora troppo presto per sapere se e quando apriranno dei punti vendita Leroy Merlin espressamente dedicati al mondo giardino, ricordiamo che a livello internazionale la catena si è già mossa in questa direzione. Leroy Merlin Spagna, per esempio, da qualche tempo ha lanciato sul mercato locale i primi negozi a insegna Naterial. Quest’ultimo brand, conosciuto in Italia come marchio proprio di Leroy Merlin per l’arredo giardino, nel Paese iberico identifica appunto dei punti vendita con un’offerta centrata su: mobili da giardino, barbecue, pergole. I prodotti sono tutti del marchio privato di Leroy Melin.