La kermesse della creatività al femminile accoglierà dal vivo e in sicurezza le community di crafter e di amanti del DIY a Vicenza nelle nuove date di maggio e in autunno.
In linea con la vision di crescita e di miglioramento continuo del brand, il nuovo sito web rappresenta il trampolino di lancio dei futuri progetti di innovazione tecnologica dell’azienda specializzata nelle ristrutturazioni chiavi in mano.
WZF, organizzatore di Interzoo, e BolognaFiere, organizzatore di Zoomark International, cambiano nuovamente le date di svolgimento delle proprie fiere e pianificano nuovi format.
La UE impone la riqualificazione dei consumi energetici di tutti gli elettrodomestici: nelle nuove etichette in vigore dal 1° marzo vedremo nessuna classe A, pochissime classi B e C…
La piattaforma di preventivi online, nel suo Report annuale, assegna all’imbiancatura la palma del lavoro più eseguito tra gli iscritti nell’anno appena concluso.
Myplant & Garden, la fiera di riferimento del comparto orto-florovivaistico italiano che non potrà avere luogo neanche quest’anno, commenta i dati Mipaaf che parlano di produzione in aumento e nuovo record dell’export.
Confermata l’edizione 2021 di Colorè, che sarà arricchita dal salone 110 Expo dedicato a prodotti, tecnologie e servizi per i lavori edili e termoidraulici di efficientamento energetico e sismico degli immobili.
Le principali iniziative adottate da distributori e produttori per garantire la catena di fornitura e risolvere i problemi legati all’emergenza sanitaria nel Vademecum di GS1 Italy.
L’Italia è uno tra i paesi che, nel corso degli ultimi anni, ha registrato il maggiore sviluppo delle reti di locker: a ottobre 2020 ne erano presenti oltre 2.500. La rete attuale, però, è quasi esclusiva di Amazon.
L’evento di aprile 2021, che doveva racchiudere le fiere Ambiente, Christmasworld e Paperworld, è stato cancellato, ma grazie al portale Nextrade gli ordini per la stagione natalizia possono essere finalizzati, come succedeva in fiera.
Made Expo, la fiera delle costruzioni, cambia data, confidando che lo slittamento possa lasciare i giusti tempi per superare la pandemia e rappresentare una ripartenza reale a livello globale.
Il comparatore di prezzi idealo presenta alcune interessanti statistiche sulle ricerche online effettuate nel 2020 dagli italiani, che confermano il boom dei prodotti legati alla casa.
Secondo una ricerca dell’Università di Firenze, servono da 11 a 29 anni di riutilizzo di un albero artificiale per pareggiare l’impatto ambientale di un albero naturale comprato ogni Natale.