Da una recente ricerca di Sendcloud pare che gli italiani siano sempre più disposti a pagare una tassa di restituzione sui loro ordini. A patto che il reso sia semplice.
Rapporto più diretto col cliente e miglioramento dell’esperienza di acquisto, i motivi alla base della presenza delle aziende sui canali di vendita online.
Conoscere con precisione lo stock di merce disponibile, in tempo reale, non solo nei magazzini ma anche sugli scaffali, è oggi indispensabile per offrire un’esperienza omnicanale.
I prodotti voluminosi presenti in questi reparti richiedono specifici accorgimenti di Visual Merchandising utili a supportare la vendita a libero servizio e rendere maggiormente efficiente la vendita assistista.
Gli acquisti online registrano un +20% rispetto all’anno scorso. Utensili elettrici, attrezzi manuali, illuminazione le categorie merceologiche più ricercate sulla piattaforma.
I dati diffusi da Comagarden/Morgan, relativi ai primi 9 mesi dell’anno, indicano una flessione del 15,2% delle vendite di macchine da giardino rispetto al 2021, dato che dovrebbe essere confermato alla fine dell’anno.