Home Mercato Centri commerciali: fatturati in crescita, anche rispetto al 2019
Centri commerciali: fatturati in crescita, anche rispetto al 2019

Centri commerciali: fatturati in crescita, anche rispetto al 2019

96
0

Il primo semestre chiude con un +7%. Risultati positivi per la quasi totalità delle categorie trattate, a partire dal mondo casa.

 

L’Osservatorio CNCC (Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali) evidenzia, nel primo semestre 2023, un trend di crescita positivo per il comparto degli shopping centre, in termini sia di vendite che di ingressi, con fatturati in crescita del 7% sul 2022. Il giro d’affari è anche leggermente superiore a quello del 2019, segnando un +1,7% rispetto al pre-pandemia.

 

Parallelamente alla dinamicità del trend dei fatturati, anche gli ingressi di visitatori mostrano un costante miglioramento: i primi 6 mesi del 2023 si chiudono con una crescita significativa rispetto al 2022 (+10,6%), sebbene permanga ancora un gap del -9,4% rispetto al 2019. È credibile prevedere, anche per gli ingressi, un ritorno ai livelli pre-covid per il primo semestre del 2024.

 

Guardando all’andamento dei settori merceologici all’interno dei centri commerciali si evidenzia, fra gli altri, l’incremento del settore beni per la casa, che realizza un +1,3% sull’equivalente periodo 2022. Un risultato non scontato, per un comparto che, dal 2020 in avanti, ha continuato a distinguersi per performance positive, con crescite anno su anno. Flette, invece, il mondo dell’elettronica di consumo (-5,3%).

 

Più in generale, il quadro che emerge dall’analisi dai risultati dell’Osservatorio CNCC conferma l’apprezzamento da parte della clientela del format ‘centro commerciale’. A fronte di un’affluenza non ancora ai livelli pre-covid, ma con trend di crescita sempre più consistenti, si evidenzia infatti un importante incremento sia dello scontrino medio sia del numero di transazioni per visita.