
Consegna e montaggio mobili Mondo Convenienza: novità positive per i lavoratori
Con l’applicazione del contratto CCNL Logistica e Trasporto, migliorano trattamenti retributivi, welfare, condizioni di lavoro.
Solo qualche mese fa, a fine ottobre 2023, Mondo Convenienza era stata al centro di diverse polemiche a seguito del rinvio a giudizio per ‘caporalato’ di 5 dei propri dirigenti, con l’accusa di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro nel magazzino della catena che si trova a Calderara di Reno (Bo).
Oggi, proprio sul fronte dell’attività logistica, arrivano novità positive, in particolare per i lavoratori che svolgono il servizio di consegna e montaggio mobili per conto di Mondo Convenienza. Dal 1° marzo 2024 le aziende appaltatrici coinvolte applicheranno il CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione, grazie a un accordo firmato tra Ansi (Associazione nazionale servizi integrati) e FILT-CGIL, FIT-CISL e UIL Trasporti. Il nuovo contratto garantisce incrementi retributivi per i lavoratori e significative trasformazioni sia qualitative che organizzative per le aziende associate.
“Abbiamo voluto fortemente questo risultato. L’evoluzione organizzativa, e qualitativa che questo accordo prevede, permetterà un incremento occupazionale e lo sviluppo di un settore cruciale e in grande espansione – afferma Andrea D’Angelo, presidente di Ansi – …Adesso abbiamo di fronte a noi un accordo che consente alle aziende di concentrarsi sui soli servizi di trasporto, consegna, montaggio dei mobili…”.
Con il CCNL Logistica e Trasporto, tutti i dipendenti ottengono un miglioramento dei trattamenti retributivi, di welfare e delle condizioni di lavoro. L’accordo prevede cioè un aumento della retribuzione mensile, oltre che ferie, permessi, indennità di trasferta, di funzione buoni pasto, ecc..
Le sette aziende aderenti ad Ansi, che espletano l’attività di consegna e montaggio presso le abitazioni della clientela, ad oggi rappresentano circa 5.000 addetti e un volume complessivo d’affari di circa 150 milioni di euro. Il settore è in crescita sia in termini di volumi che di occupazione, anche tenuto conto dell’apertura di ulteriori nuovi punti vendita Mondo Convenienza nel prossimo biennio.