Home Mercato Convegno Bricoday: continua la parabola ascendente del settore diy
Convegno Bricoday: continua la parabola ascendente del settore diy

Convegno Bricoday: continua la parabola ascendente del settore diy

310
0

Un altro anno positivo per il comparto. Le ragioni? Il costante interesse dei clienti e la capacità imprenditoriale degli operatori.

 

Il mercato del bricolage in Italia si conferma in crescita e in decisa salute, sia grazie all’interesse che il mondo del fai da te e dell’home improvement continua a suscitare presso il consumatore finale, sia grazie alla vivacità e alla capacità imprenditoriale degli operatori. Sono, queste, le prime evidenze emerse nel corso del convegno di apertura dell’ultimo Bricoday Expo & Forum, l’evento B2B dedicato ai mondi del bricolage, che si è svolto nelle giornate del 28 e 29 settembre presso Fieramilanocity.

 

Innanzitutto – come ha ricordato Andrea Boi, senior manager e partner TradeLab nel corso del suo intervento – il 2022, per il bricolage, è stato un altro anno record per vendite (+9,2% sul 2021), margini nonché per Ebit (+4%). É stato solo sfiorato il record dell’utile netto a causa del balzo dei costi energetici e finanziari.

 

Guardando all’andamento del mercato lato cliente, si evidenziano inoltre diversi trend di sviluppo degni di nota, illustrati da Roberto Fogliata, sales lead GfK. Uno dei più significativi, è senz’altro quello della semplificazione, ovvero della ricerca, da parte del cliente, di prodotti che facilitino la sua quotidianità (dai prodotti cordless a quelli smart). Interessante anche la tendenza del consumatore alla premiumness, ovvero alla ricerca di premium brand: di fatto, i marchi con fasce di prezzo superiori del 20% rispetto al resto dell’offerta (nonché i più impegnati ad immettere sul mercato novità di prodotto), sono anche quelli di gran lunga più comprati.

 

Lo sviluppo del diy, come già ricordato, è sostenuto anche dalla dinamicità dei protagonisti del settore, e dal loro impegno all’introduzione o al rinnovo di nuovi format, nonché alla costante evoluzione dell’offerta merceologica. La tematica è stata sviscerata nel corso della tavola rotonda, da alcune importanti voci del mercato distributivo, quali: Angelo Tomasini, leader mercato e offerta Leroy Merlin Italia, Paolo Micolucci, consigliere delegato Brico io, e Marco Mozzon, leader ecosistema e sviluppo del business Bricocenter.

 

La trasformazione dei format di vendita fisici e digitali, l’evoluzione dell’offerta merceologica, ma anche le dinamiche dei prezzi sono state al centro di una seconda tavola rotonda, più focalizzata sul mondo casa, cui hanno partecipato: Eric Joselzon, Chairman of the board e Chief product & Marketing Officer, Conforama, Jacopo Carini, sales and marketing manager Italy di JYSK, e Paolo Valassi, director eCommerce sales and digital marketing di Aosom Italia.