Convention Fdt Group, fra strategie di crescita e consolidamento delle relazioni
Un evento di rilievo per il Consorzio, nel quale sia illustrare i progetti di sviluppo, sia rafforzare la coesione fra i propri membri.
Si è svolto dal 18 al 20 maggio 2025 a Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto, il Meeting 2025 di Fdt Group, ovvero l’annuale convention del Consorzio. Una convention particolarmente ricca e partecipata: rispetto all’edizione 2024, si è passati da 2 a 3 giorni di Meeting. È inoltre aumentato il numero degli aderenti: dai 110 del 2024 si è arrivati ai 130 del 2025, di cui 30 fornitori.
Il programma di lavoro del Meeting ha avuto 2 momenti chiave. Il primo è stato la riunione aziendale, durante la quale sono stati affrontati diversi temi strategici per la crescita del consorzio, a partire dall’importanza di fare gruppo per creare strategie comuni a vantaggio del singolo. Si è inoltre discusso di private label, e di come le gamme a marchio siano garanzia di margine certo, anche in un contesto come quello degli ultimi mesi caratterizzato, nel brico come nella maggior parte dei settori commerciali, da cali evidenti di consumi. In questo senso, la riunione ha anche affrontato in maniera approfondita due questioni di particolare rilievo: da un lato il tema dell’impatto inflattivo e delle sue conseguenze sullo scaffale, dall’altro il margine medio contestualizzato nel periodo.
Nel corso della riunione sono state presentate, fra le altre cose, anche una panoramica del mondo Diy in Italia e all’estero (con focus sulle principali insegne straniere e sul loro andamento), nonché un’attenta analisi dei reparti all’interno dei punti vendita, confrontandoli con il mercato e con i trend attuali, fornendo spunti interessanti su cui lavorare nei prossimi mesi.
La seconda parte del programma di lavoro ha riguardato in maniera più diretta i 30 fornitori intervenuti alla Convention, protagonisti di una giornata interamente dedicata alla presentazione dei propri prodotti e delle novità alla rete consortile di Fdt, permettendo ai consorziati non solo di toccare con mano gli articoli, ma anche di conoscere di persona le aziende fornitrici.
“In termini di business, la convention di quest’anno, con momenti formativi interni all’azienda da un lato, e momenti di confronto con i produttori dall’altro, si è confermata una reale opportunità di crescita e rafforzamento per FDT Group – ha concluso Todaro –. Contestualmente, il fitto calendario di appuntamenti lavorativi ha lasciato spazio a momenti di relax e svago… Il giusto mix per trascorrere insieme questo momento, che ogni anno diventa sempre più importante e vede sempre maggiore partecipazione”.