E-COMMERCE: IL 48% DEGLI ITALIANI HA ACQUISTATO ALMENO UNA VOLTA NEL 2015
Il report annuale Digital in 2016 pubblicato a febbraio dall’agenzia We Are Social evidenzia un sostanziale aumento di tutti gli indicatori legati all’e-commerce.
Il report annuale “Digital in 2016” pubblicato a febbraio dall’agenzia We Are Social e dedicato allo scenario digitale globale, presenta un’ampia sezione di approfondimento sul tema e-commerce e acquisti online, che evidenzia un sostanziale aumento di tutti gli indicatori legati all’e-commerce.
Mettendo a confronto i dati del report 2015 con quello del 2016 e analizzando la percentuale di popolazione che ha acquistato un prodotto o servizio online negli ultimi 30 giorni, emerge come UK rappresenti anche quest’anno il Paese con il valore più alto (77%) registrando un aumento di 13 punti percentuali sul 2015.
Al secondo posto si posiziona la Germania con il 74% (+11% sul 2015), al terzo la Corea del Sud col 72% (+10% sul 2015) e al quarto gli USA con il 66% (+9% sul 2015).
Anche l’Italia ha seguito il trend globale registrando una crescita di 9 punti e passando dal 39% del 2015 al 48% del 2016.
Sempre sul fronte italiano, risultano significativi anche gli altri indicatori: si assesta al 56% il dato su chi ricerca informazioni su prodotti in rete prima dell’acquisto mentre risulta del 53% la popolazione che ha visitato un negozio online negli ultimi 30 giorni.
Nonostante l’Italia sia distante dalle prime posizioni della classifica, seppur in forte crescita, si posiziona al terzo posto per gli acquisti di prodotti o servizi da mobile (23%) in linea con il dato generale riguardante la crescita del 5% di persone che accedono a internet da mobile.