
Ecommerce +6% nel 2024. Casa arredamento +12%
La ricerca annuale sui trend dell’ecommerce italiano della Casaleggio Associati evidenzia una crescita a due cifre dei mondi brico, home, garden.
Presentata la 19ª edizione della ricerca annuale sul commercio digitale in Italia condotta da Casaleggio Associati, che nel 2024 registra un nuovo incremento del settore. Le vendite online hanno raggiunto un valore complessivo di 85,4 miliardi di euro, con una crescita del 6% rispetto all’anno precedente.
Il settore trainante dell’ecommerce si conferma Viaggi e Turismo, che da solo vale oltre 21,8 miliardi di euro. Seguono Marketplace a quota 14,8 miliardi e Tempo Libero 13,4 miliardi. Moda, Gambling e Alimentare sono i comparti che crescono di più.
Il settore Casa e Arredamento, che include i principali retailer del settore brico, home e garden, ha generato 3,4 miliardi di euro, segnando un incremento del 12%, di cui l’8% attribuito all’aumento dei prezzi. Il mercato resta a forte trazione nazionale con una presenza italiana pari all’89%, anche se tra le top 10 aziende del settore, il 60% è di origine estera, in particolare da Germania, Francia e Spagna. Le regioni italiane più rappresentate sono Lombardia, Puglia e Campania.
L’adozione dell’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando l’esperienza d’acquisto online, puntando su personalizzazione, automazione e analisi predittiva. Le principali applicazioni includono: creazione automatica di contenuti prodotto, traduzioni multilingua, data analysis e forecasting, customer Experience personalizzata.
Le priorità di investimento per le aziende ecommerce nel breve termine sono: ottimizzazione del sito web (53%), customer service, CRM e marketing automation (33%), attività promozionali e marketing (30%, in calo rispetto al 44% del 2023). Nel dettaglio, il Search Engine Marketing (SEM) resta il canale principale ma cala dal 38% al 30%, mentre il SEO passa dal 18% al 16%, in parte sostituito da strumenti AI. La pubblicità sui social media si mantiene stabile all’11,6%.
Tra le piattaforme social, Instagram si conferma il canale più performante per le vendite online, scelto dal 44% delle aziende, superando WhatsApp (37%) e Facebook (34%). Un dato interessante, considerando che tutte e tre le piattaforme fanno parte del gruppo Meta.