
Ecommerce brico: 3 utenti su 10 hanno comprato online per la prima volta con il lockdown…
…E, pensando al futuro, il 60% degli italiani ritiene il web indispensabile per fare shopping. I risultati di Osservatorio Compass.
Nel trimestre aprile-giugno, gli italiani hanno acquistato prodotti di bricolage, abbellimento e manutenzione della casa soprattutto online: parliamo del 58% della popolazione. Di questi, il 41% ha comprato su piattaforme generaliste, l’11 su siti specializzati, il 9% sul sito di una catena del settore. Il 36% del panel ha invece preferito il negozio fisico.
Più in generale, il 64% degli italiani ritiene che, anche in futuro, internet sia indispensabile per poter fare acquisti: un dato che evidenzia un radicale cambio di approccio da parte della clientela, che sceglie il canale web anche ora che i mesi di quarantena sono passati. In questo senso, il saldo tra quanti pensano di continuare ad acquistare online e coloro che acquistavano già prima è positivo e pari al 9% (dato medio settoriale). Sono, queste, alcune delle principali evidenze emerse dall’ultima edizione di Osservatorio Compass, società di credito al consumo del Gruppo Mediobanca, dedicato proprio allo shopping online e ai nuovi trend d’acquisto.
Quanti clienti, nel trimestre analizzato, hanno comprato per la prima volta prodotti brico e manutenzione casa su web? Si tratta del 30% dell’utenza totale, percentuale che sale addirittura 38% nel segmento pet food e pet care. Il principale motivo per cui si sceglie l’ecommerce è la possibilità di acquistare quando si vuole e comodamente da casa.
Nel solo mese di giugno, il 17% della popolazione ha scelto di tornare a comprare bricolage nei punti vendita, e pensa di farlo anche in futuro, per due ragioni fondamentali: la possibilità di avere immediato accesso al prodotto e di poterlo toccare/provare.