Home Distribuzione Euronics Italia: i risultati economici e gli obiettivi di crescita
Euronics Italia: i risultati economici e gli obiettivi di crescita

Euronics Italia: i risultati economici e gli obiettivi di crescita

103
0

L’azienda, con un fatturato 2024 di oltre 250 milioni di euro, mira allo sviluppo rete e alla crescita omnicanale.

Euronics Italia, noto player della distribuzione di elettrodomestici ed elettronica, chiude il 2024 con un fatturato di oltre 250 milioni di euro e un utile ante imposte superiore di 600 mila euro. Il fatturato complessivo al pubblico delle imprese socie ha superato i 2 miliardi di euro (al netto Iva), confermando la solidità del modello Euronics e la sua posizione di terzo operatore italiano nel mercato dei technical goods, con una quota superiore al 23%.

 

Nel 2024 l’insegna ha ulteriormente rafforzato la propria presenza sul territorio con l’apertura di 11 nuovi punti vendita tra diretti e affiliati. Mentre per il 2025 è già operativa una strategia volta a raddoppiare il numero di aperture realizzate nel 2024, con l’obiettivo di inaugurare almeno 12 nuovi store tra diretti e affiliati.

 

Prosegue, inoltre, il consolidamento dell’ecosistema digitale. Il sito www.euronics.it ha visto crescere il proprio peso strategico, con il 28% delle vendite originate dalla funzione “Prenota e Ritira”. A supporto, continua l’ottimizzazione dell’infrastruttura tecnologica e l’ingresso nel mercato del Retail Media, con un ROAS medio pari a 11: ogni euro investito sul canale euronics.it ha generato un ritorno medio di 11 euro. Sempre sul fronte degli investimenti digitali, da febbraio è attivo in oltre 180 punti vendita il servizio “Prenota e ritira in 30 minuti”. Da giugno, è disponibile AgentForce, un personal shopper basato su intelligenza artificiale; da settembre, infine, sarà operativo un nuovo sistema di hub logistici ecommerce basati sui negozi fisici, pensato per garantire maggiore capillarità e rapidità.

 

Quanto ai servizi, l’acquisizione nel 2023 di SmileTech, azienda specializzata nei servizi per il retail, ha trovato pieno consolidamento nel 2024: oltre 1 milione di clienti ha usufruito del servizio di Supporto Remoto e delle garanzie estese Certificati Serena, assicurando un alto livello qualitativo anche nell’assistenza post vendita.