Home Mercato Studi e ricerche Fai da te e outdoor: boom di ricerche online
Fai da te e outdoor: boom di ricerche online

Fai da te e outdoor: boom di ricerche online

198
0

Una vera e propria impennata durante i mesi di aprile e maggio 2025 secondo i dati di Trovaprezzi.it.

Con l’arrivo della bella stagione, gli italiani tornano a dedicarsi alla casa e agli spazi all’aperto. Ma a cambiare è soprattutto il modo di informarsi e acquistare: oggi, anche per il giardinaggio e il fai-da-te, si parte dal web. Lo confermano i dati raccolti da Trovaprezzi.it, il principale comparatore di prezzi in Italia, che ha rilevato un forte aumento delle ricerche online per prodotti legati alla casa e al giardino nei mesi di aprile e maggio 2025.

 

Numeri in crescita: il confronto con il 2023

L’analisi segnala una crescita netta rispetto allo stesso periodo del 2023, con l’interesse verso le categorie “green” e domestiche che in alcuni casi è raddoppiato.

 

I prodotti più cercati: giardinaggio, utensili e barbecue

Le macchine da giardinaggio hanno registrato oltre 291.000 ricerche, il 109% in più rispetto al 2023. Anche gli elettroutensili mostrano un incremento del 48%, passando da 136.000 a oltre 202.000 ricerche. Le categorie emergenti vedono in testa la pittura (+116%) e i barbecue (+102%), con questi ultimi confermati come simbolo di socialità estiva. La preferenza va ai modelli a gas (40%), seguiti da quelli a legna (30%) e carbone (25%).

 

Verde e natura: più spazio a sementi e vasi

Anche il desiderio di verde è in crescita: le ricerche per sementi e concimi aumentano del 79%, mentre vasi e fioriere superano il +115%. Un trend che racconta l’Italia degli orti urbani, dei balconi fioriti e della cura per gli spazi verdi, sempre più supportata dagli strumenti digitali.

 

Focus sui brand più amati

Le ricerche premiano macchinari per lavori impegnativi e marchi affidabili come Hyundai, Stihl, Einhell e Husqvarna. Tra gli elettroutensili, spiccano Bosch, Makita e Black & Decker, scelti per lavori di manutenzione domestica sempre più autonomi e consapevoli.

 

Giardini, fiori e piante: le preferenze botaniche

Nella categoria sementi e concimi, si distinguono piante ornamentali come acero rosso, dipladenia e gerani, insieme a specie funzionali come ulivo e citronella, segno di un gusto che unisce estetica e utilità.

 

Chi sono i nuovi appassionati del fai-da-te?

Il profilo dell’utente tipo è prevalentemente maschile (oltre il 75% delle ricerche) e appartiene alla fascia d’età 35-54 anni, con un picco tra i 45-54. In testa tra le regioni più attive c’è la Lombardia, seguita da Lazio, Campania, Veneto, Emilia-Romagna e Puglia.