
Fdt lavora all’apertura del proprio marketplace
Il progetto partirà entro la fine del 2025. Il Consorzio, in questo modo, procede ad una crescita sempre più omnicanale.
Lo abbiamo detto più volte: il mercato del fai da te sta attraversando una fase complessa, a causa di diversi fattori esterni (dal minor potere di spesa del consumatore al continuo altalenare dei costi di trasporto, in particolare dei noli). Nonostante ciò, gli operatori del settore diy stanno affrontando le criticità con un atteggiamento propositivo: “Nel comparto, c’è tanta voglia di fare, e di rinnovare – conferma Giovanni Todaro, direzione commerciale Fdt Group (in foto) -. Noi stessi stiamo facendo investimenti importanti, a partire dal mondo online: entro il 2025 partiremo infatti con un nostro progetto di marketplace”.
Come mai questa scelta? “Già oggi circa il 50% dei nostri consorziati ha attivato, in maniera individuale, un servizio di ecommerce – prosegue Todaro -. Anche alla luce di ciò noi, come consorzio, non puntiamo ad avere un nostro portale di vendita online, ma a sviluppare una piattaforma di marketplace, verso la quale convogliare facilmente ed maniera efficace tutti i singoli imprenditori del nostro Gruppo, nonché i fornitori”.
“Naturalmente – conclude Todaro – al contempo continuiamo a investire anche nella crescita delle rete fisica, sostenendo il lavoro dei nostri consorziati Fdt attraverso diversi focus, fra cui, per esempio: il costante sviluppo delle private label (ampliando l’offerta anche a categorie merceologiche mirate) il rafforzamento degli acquisti, la formazione dei manager e degli addetti vendita”.