Home Mercato Fiera Sistema: passaggio generazionale e sostenibilità al centro
sistema_cop
sistema_5
sistema_4
sistema_3
sistema_2
sistema_1

Fiera Sistema: passaggio generazionale e sostenibilità al centro

452
0

La manifestazione mette l’accento sull’importanza del trasferimento di competenze fra generazioni, sulla digitalizzazione e sul green.

Si è svolta a Milano, il 6 e 7 febbraio 2025, la seconda edizione di Fiera Sistema, la rete di imprese del bricolage con centrale d’acquisti formata dal consorzio Bricolife e Brico io (che proprio quest’anno festeggia l’importate traguardo dei 10 anni di attività). La manifestazione, centrata sulla presentazione di nuovi prodotti e promozioni alla propria rete di vendita (capi negozio, capi area e imprenditori affiliati), ha raccolto complessivamente oltre 850 partecipanti. Fra questi, si segnalano 47 ragioni sociali diverse per i punti vendita a insegna Brico io e aderenti al consorzio Bricolife nonché 80 fornitori, che hanno presentato le novità del comparto brico-garden per la stagione primavera/estate.

 

Il tema scelto per l’evento di quest’anno è stato “5 generAction”, per evidenziare come diverse fasce d’età si trovino ad interfacciarsi all’interno del mondo brico, non solo come clienti ma anche e soprattutto come collaboratori delle aziende e dei punti vendita: “Vogliamo porre l’attenzione sulla questione del cambio generazionale, e del passaggio di know how e competenze dai titolari di negozio senior ai giovani – spiega Roberto Fadda, presidente di Sistema e ad di Gruppo CFadda –. È importante, per noi aziende retail, riuscire a coinvolgere maggiormente le giovani generazioni nel settore. E per farlo serve anche offrire ai ragazzi i giusti strumenti, come per esempio quelli digitali. In questo senso, dobbiamo impegnarci per fare più formazione digitale presso il personale di sede e di negozio. Le nuove soluzioni tech, del resto, sono molto più in linea con le esigenze e le attese delle nuove leve”.

 

Al contempo, Fiera Sistema invita sia gli imprenditori (titolari di punti vendita e fornitori) sia il personale di sede, a fare propri alcuni valori ormai imprescindibili, per essere al passo col mercato. Il riferimento è all’ambito della sostenibilità, nonché all’attenzione al sociale: “La maggior sensibilità verso la sostenibilità si ritrova anche fra i prodotti in esposizione in fiera – conclude Fadda –. Per esempio ci sono più articoli con pack green, piuttosto che realizzati in materiali riciclabili”.