Home Mercato Franchising: il valore della produzione è di 94 miliardi di euro
Franchising: il valore della produzione è di 94 miliardi di euro

Franchising: il valore della produzione è di 94 miliardi di euro

44
0

…mentre il valore aggiunto generato sull’economia nazionale è pari a 41 miliardi: i dati dello studio Nomisma per Assofranchising.

Il settore del franchising si evidenzia per un impatto complessivo sul valore della produzione stimato in circa 94 miliardi di euro: è quanto emerge dallo studio condotto da Nomisma per Assofranchising. Lo studio, in particolare, ha preso in esame le componenti dell’impatto socio-economico riconducibili alla presenza e all’attività del franchising del nostro paese e ha posto l’accento anche sul tema occupazionale.

 

Secondo il Rapporto 2024 di Assofranchising, il fatturato 2023 del settore era stato di quasi 34 miliardi di euro, con una crescita del +9,9% rispetto all’anno precedente e un totale di forza lavoro impiegata pari a 287.767 addetti. Ma qual è l’effetto moltiplicatore del giro d’affari dei punti vendita del comparto sull’economia nazionale? Nomisma ha valutato gli effetti direttamente riconducibili al comparto del franchising in Italia attraverso le proprie attività e gli acquisti presso i fornitori (impatto diretto), quelli prodotti dal comparto lungo tutta la catena del valore (impatto indiretto) e gli effetti riconducibili all’incremento di domanda finale determinato dai percettori di reddito coinvolti a vario titolo nelle attività innescate dal comparto del franchising (impatto indotto).

 

In base agli ultimi dati disponibili, il comparto del franchising nel 2023 ha generato un impatto in termini di valore aggiunto pari a 41 miliardi di euro: di questi, 24,2 miliardi di euro sono attribuibili all’attivazione diretta, 4,8 miliardi a quella indiretta e 12,1 miliardi di euro all’indotto. L’impatto complessivo calcolato da Nomisma è pari al 2,1% del valore aggiunto generato dal totale dell’economia nazionale. Considerando il valore della produzione, l’impatto stimato è pari appunto a complessivi 94 miliardi di euro.

 

In ambito occupazionale, l’impatto complessivo è pari a 732.907 occupati, con un moltiplicatore finale pari a 2,5: ogni posto di lavoro attivato dal comparto del franchising contribuisce all’occupazione di 2,5 lavoratori nell’intero Sistema Paese. I redditi da lavoro dipendente complessivamente generati sono pari a 15,9 miliardi di euro.