Home Distribuzione Attualità Francia, brico garden -6% nel 2024, ma nel 2025…
Francia, brico garden -6% nel 2024, ma nel 2025…

Francia, brico garden -6% nel 2024, ma nel 2025…

89
0

NiQ-GfK fotografa un 2024 da dimenticare per il settore brico-garden ma prevede un miglioramento per il 2025. Ecommerce a quota 40%.

NiQ-Gfk ha presentato in febbraio i dati di saldo del 2024 e le previsioni per il 2025 dei settori bricolage, garden e pet. Nell’anno appena concluso i tre comparti in esame hanno avuto andamenti contrastanti (sell-out in valore): bricolage -6,4%, garden -4,8% (complessivamente -6%) mentre fa segnare un brillante +5,8% il pet.

 

Per quanto riguarda la quota dei vari canali distributivi, le grandi superfici del bricolage (GSB) difendono bene le posizioni: nel bricolage il dominio è quasi assoluto con una quota vicina all’85%, mentre nel garden registrano una leggera crescita passando dal 29,9% al 32,1%, mentre centri giardinaggio (23,7%) e GD alimentare (11,5%) perdono rispettivamente 1 e 1,5 punti.

 

Sempre in crescita l’ecommerce che oggi rappresenta quasi il 40% delle vendite nel fai da te, il 30% nel garden e il 26% nel pet, valori in progresso di circa 10 punti rispetto al 2021, nonostante quell’anno l’online beneficiò del boom in seguito ai lock down Covid.

 

Per il 2025 NiQ-Gfk prevede un ulteriore calo del 2% per il bricolage, mentre dovrebbe tornare in area positiva il garden (+3%) e continuare la sua corsa il pet (+5%). Complessivamente il mercato pagherà ancora una certa ritrosia dei consumatori a pianificare progetti importanti di spesa, con un 88% dei francesi che pensano di ridurre o rimandare gli investimenti per i grandi lavori.

 

Quali saranno le possibili leve di crescita? Promozioni che siano davvero interessanti, prodotti innovativi, utensili a batteria, biologico nel garden, smart home con specifico impiego nel campo della sicurezza e del risparmio energetico. Le MDD sono rimaste stabili nel 2024, sembrano aver perso in parte la loro spinta di crescita.