
G.F. Garden, nuova identità sempre più internazionale
G.F. punta sull’innovazione e fissa obiettivi sostenibili per il futuro. Abbiamo chiesto ad Alberto Carniato, direttore generale, di raccontarci meglio questa evoluzione.
Azienda italiana nata nel 1966, G.F. è oggi un punto di riferimento nella produzione e commercializzazione di prodotti plastici per l’irrigazione, la cura del giardino e l’outdoor living. Con un business esteso a oltre 50 paesi e un approccio moderno caratterizzato da flessibilità ed efficienza, dal 2022 G.F. è entrata a far parte del gruppo francese Exel lndustries. Di questa svolta internazionale abbiamo parlato nello specifico con Alberto Carniato, direttore generale di G.F. da quasi 10 anni.
Come sta evolvendo il progetto intercompany di G.F., a seguito dell’ingresso nel gruppo Exel Industries?
L’integrazione di G.F. nel gruppo credo sia avvenuta e stia avvenendo con grande rapidità e facilità. Diversi fattori hanno contribuito a questo successo, ma sicuramente il più importante è stato la propensione di tutti i soggetti coinvolti a mettersi a disposizione e aiutarsi in questo delicato processo, a comprendere e capire velocemente le nuove dinamiche e assimilarle nel minor tempo possibile. Il vantaggio che G.F. sta traendo da questa situazione è considerevole, in quanto ora disponiamo di una più ampia gamma di risorse a nostra disposizione.
Quali sono stati i principali vantaggi di questa integrazione?
Le sinergie con il gruppo Exel Industries ci hanno permesso sicuramente di ampliare in modo significativo la nostra offerta commerciale, permettendoci di diventare distributore esclusivo per il mercato italiano dei prodotti a marchio Hozelock, che offre soluzioni complementari alle gamme G.F., e del marchio Tricoflex, azienda specializzata nell’estrusione di tubi per il settore giardinaggio e altri settori professionali. Il progetto intercompany sta continuando a evolvere velocemente: infatti il 2024 è iniziato con l’integrazione del brand Devaux, specializzato nella produzione e commercializzazione di attrezzi manuali da giardino e accessori per caminetti. Credo che grazie al nostro nuovo posizionamento multibrand e all’ampia rete commerciale e logistica riusciremo a essere sempre più presenti in modo efficace in diversi settori e riusciremo a soddisfare esigenze di mercato differenti. Sono sicuro che G.F. stia diventando un punto di riferimento sempre più importante per il settore Home & Garden.
Leggi l’intervista completa su Bricomagazine di marzo 2024 cliccando qui.