GfK: piccolo elettrodomestico in crescita nel 2023
Insieme al grande elettrodomestico, è l’unico comparto a crescere nel mercato della tecnologia di consumo.
Anno difficile per il mercato della Tecnologia di consumo, che chiude il 2023 con un calo del fatturato del 6,4%, pari a 16 miliardi di euro, secondo i dati GfK. Anche i volumi venduti evidenziano un calo (-7,3% rispetto allo scorso anno), chiaro segnale di un rallentamento della domanda, dovuto sia all’effetto saturazione conseguente alle vendite record registrate negli anni della pandemia, sia alle preoccupazioni dei consumatori legate al carovita e alle crisi internazionali.
Questo trend negativo interessa sia i punti vendita tradizionali (-7,1%) che, in maniera più limitata, il canale online (-4,4%).
Tra i comparti principali, gli unici a crescere sono il piccolo elettrodomestico (+0,3%) e il grande elettrodomestico (+3%). L’elettronica di consumo, invece, è il comparto più negativo in assoluto, con una contrazione del 28,7%, dopo le forti crescite del 2021 e del 2022. L’home comfort, comparto che nel 2022 aveva registrato un +25,3% a valore, nel 2023 ha pagato una stagione estiva concentrata nei soli mesi di luglio e agosto segnando -2,8%.