I retailer leader globali del Diy contro l’effetto serra
I rivenditori leader globali del Diy formano una task force per adottare un sistema condiviso di classificazione dell’impronta di carbonio dei prodotti che vendono.
EDRA/GHIN, l’associazione globale dei rivenditori di home improvement, ha lanciato un’iniziativa per aiutare il settore a ridurre le emissioni di gas serra ‘Scope 3’: sul fronte fornitori, si intende intervenire su tutte le emissioni indirette prodotte nella catena del valore di un’azienda come risultato delle sue attività, sul fronte clienti, su come vengono utilizzati i prodotti acquistati nelle proprie case.
I retailer membri fondatori della task force sono: Adeo (Europa, Sud America, Sud Africa); Bunnings (Australia e Nuova Zelanda); Cainz (Giappone); The Home Depot (Nord America); Hornbach (Europa); Kesko (Scandinavia); Kingfisher (Regno Unito ed Europa); OBI (Europa) e Sodimac (Sud America).
Le emissioni di gas serra ‘Scope 3’ costituiscono oltre il 90% delle emissioni complessive dei rivenditori, ma sono le più difficili da affrontare, in quanto sfuggono al loro controllo operativo diretto. Esistono inoltre molti sistemi diversi per misurare le impronte di carbonio ‘Scope 3’ delle aziende. Ciò causa confusione e inefficienze per i rivenditori che cercano di ridurre le loro emissioni attraverso degli indici affidabili di riferimento e crea un onere aggiuntivo per i loro fornitori.
La task force EDRA/GHIN ‘Scope 3’ mirerà ad affrontare questa sfida concordando metodologie più coerenti nel modo in cui i dati sul carbonio vengono trattati attraverso la catena di approvvigionamento e condividendo le migliori pratiche sia nel reporting che, cosa più importante, accelerando i progressi del settore dell’home improvement nel ridurre le emissioni ‘Scope 3’. I risultati dei lavori saranno anche condivisi con un gruppo di retailer più ampio di cui tutti i membri EDRA/GHIN potranno beneficiare.
I membri EDRA/GHIN parleranno anche con i maggiori fornitori, in una fase pre-competitiva, per capire come è possibile incoraggiare l’innovazione e lavorare per un’economia più circolare ed efficiente in termini di emissioni di carbonio. Con 224 aziende di vendita al dettaglio in 78 paesi, EDRA/GHIN può davvero davvero riunire il mondo del miglioramento della casa contro questa minaccia comune.
Thierry Garnier, Presidente di EDRA/GHIN e Ceo di Kingfisher, ha dichiarato: “Come rivenditori, ridurre le emissioni nel modo in cui i nostri prodotti sono realizzati e utilizzati è la nostra più grande sfida. Ma è anche un’opportunità. Molti dei prodotti che vendiamo aiutano i clienti a permettersi di creare case migliori che siano più efficienti in termini di risorse, utilizzando meno energia e acqua. Mentre un certo numero di membri EDRA/GHIN hanno lavorato per misurare e affrontare i loro impatti Scope 3 nelle proprie attività, si tratta di un’area molto complessa con molte sfide condivise. Riunendoci, si spera di poter trovare modi più coerenti e più semplici per ridurre le nostre emissioni. Invito i rivenditori di articoli per la casa di tutto il mondo a unirsi a noi in questa nuova task force”.
Se sei un rivenditore di articoli per la casa e desideri unirti a EDRA, in Europa, o GHIN, la rete globale, contatta info@edra-ghin.org.