
Ikea: utili in aumento, prezzi di vendita in calo
Il retailer svedese registra utili doppi rispetto al 2022 e decide di ridurre i prezzi di vendita dei suoi prodotti per movimentare le vendite.
L’utile 2023 di Ikea è più che raddoppiato grazie all’allentamento delle pressioni sui costi, permettendo di tagliare i prezzi e prevedere ulteriori riduzioni nei prossimi mesi. E’ quanto ha dichiarato alla Reuters il direttore finanziario del retailer Martin Van Dam, sottolineando che i risultati stanno tornando alla normalità dopo un 2022 complesso.
La società, che fornisce i negozi a cui concede in franchising il marchio Ikea, ha realizzato un profitto al lordo delle imposte di 1,95 miliardi di euro nell’anno fino ad agosto, rispetto ai 931 milioni di un anno prima, quando ha dovuto fare i conti con i costi elevati e gli effetti della chiusura dei punti vendita russi.
La società ha detto che continuerà ad abbassare i prezzi finché i costi scenderanno ulteriormente. In questo modo l’insegna pensa di tornare a far crescere i volumi di vendita in un momento di generale rallentamento dei consumi.