Home Mercato Il Global DIY-Summit lancia Make It Zero Scope 3 Training Academy
Il Global DIY-Summit lancia Make It Zero Scope 3 Training Academy

Il Global DIY-Summit lancia Make It Zero Scope 3 Training Academy

99
0

È un ecosistema digitale che consente ai retailer di formare i propri fornitori sull’importanza di monitorare le emissioni di carbonio.

L’impegno per uno sviluppo sostenibile si conferma centrale per il mondo del retail brico internazionale. È quanto emerge dall’11ª edizione del Global DIY-Summit, l’evento di riferimento nel networking per il settore dell’home improvement, organizzato da EDRA (associazione europea dei distributori Diy), HIMA (associazione dei produttori di home improvement) e GHIN (Global Home Improvement Network), e svoltosi a Lisbona dall’11 al 13 giugno 2025.

 

Durante il summit, infatti, è stato presentato al pubblico Make It Zero Scope 3 Training Academy. Si tratta di un ecosistema digitale per i membri di Make It Zero, che consente loro di formare la propria rete di fornitura sull’importanza di monitorare e ridurre le emissioni di carbonio.

 

A sua volta, Make It Zero – Working Together to Decarbonise the Diy sector è un progetto che è stato diffuso per la prima volta in occasione del Virtual DIY-Summit di settembre 2024, evento online realizzato sempre da EDRA, HIMA e GHIN.

 

Make It Zero è un’iniziativa globale di sostenibilità che mira a raggiungere le zero emissioni nette di carbonio lungo tutta la catena di fornitura del settore del fai da te e dell’home improvement.

 

Le ricerche condotte dai membri di Make It Zero hanno rivelato che le emissioni di carbonio Scope 3 – ovvero quelle legate a come vengono prodotti, trasportati, utilizzati e smaltiti i prodotti – rappresentano oltre il 98% delle loro emissioni totali.

 

Per avere un impatto significativo nella riduzione delle emissioni, è dunque necessario affrontare questo tipo di emissioni lungo l’intera catena di fornitura.

 

La Training Academy è pensata per colmare l’attuale divario di conoscenze, garantendo a tutto il settore del brico-home-garden l’opportunità di comprendere l’importanza della riduzione delle emissioni di carbonio e di acquisire le competenze e gli strumenti per farlo.

 

Più in generale, Make It Zero rappresenta un impegno trasformativo, la prima iniziativa settoriale globale del suo genere, per costruire un futuro più sostenibile per aziende e consumatori.

 

Make It Zero sta dando risultati interessanti, come dimostra la crescita dei suoi membri: dai 13 iniziali nel giugno 2024 agli attuali 59, in costante aumento, comprendendo alcuni dei principali retailer e fornitori a livello mondiale del settore.