
Il marketplace di Leroy Merlin: i risultati ad oggi
1,1 milioni di referenze trattate e 716 aziende partner: questi i numeri della piattaforma web sviluppata dal retailer.
Che riscontri sta dando il marketplace di Leroy Merlin Italia? E l’ecommerce in generale? In primo luogo, il marketplace del retailer conta, attualmente, circa 1,1 milioni di referenze, grazie ai 716 partner con cui ha rapporti consolidati: “Il nostro scopo – racconta Angelo Tomasini, leader offerta e mercati di Leroy Merlin Italia – è proporre sulla piattaforma un’offerta più ampia possibile, per soddisfare al meglio i bisogni e i progetti dei nostri clienti per il miglioramento della casa. Per tale motivo il nostro non sarà mai un marketplace generalista né aperto a categorie di prodotti che non abbiano a che fare con la focalizzazione attorno all’home”. Proprio il focus sulle categorie core business si sta rivelando vincente per l’azienda, che viene premiata dalla clientela per questa sua coerenza: “Tanto per fare un esempio, in termini di vendite totali derivanti dall’online, vantiamo una quota dell’ecommerce molto interessante, anche se ancora contenuta sotto la doppia cifra – prosegue Tomasini -. Stiamo avendo inoltre risultati decisamente positivi sul fronte del click&collect, a dimostrazione che il nostro consumatore sta diventando sempre più smart”.
A supporto dello sviluppo sia nel digitale che nel fisico, l’insegna da tempo investe con decisione nella logistica: “E continueremo a farlo, al fine di rendere efficace la nostra supply chain – conferma il leader offerta e mercati di Leroy Merlin Italia – perché l’abbiamo messa al centro di ogni progetto e bisogno dei nostri clienti, come se ne fosse il cuore”. Al contempo, la catena ha centralizzato alcuni stock, affinché in negozio ci sia più spazio per gli showroom, per permettere al cliente di potersi ispirare e per offrirgli al contempo una migliore didattica: “Inoltre – chiosa Tomasini – movimentare meno stock significa per i nostri venditori avere molto più tempo da dedicare ai nostri clienti per vendite di qualità”. Infine a Sassuolo, nel modenese, l’azienda ha dedicato un deposito solo allo stoccaggio e alla consegna in 72 ore di 850 referenze di piastrelle.