Home Distribuzione Il video emozionale natalizio di OBI

Il video emozionale natalizio di OBI

310
0

Per la prima volta OBI lancia una campagna natalizia nei nove Paesi in cui è presente, attraverso un video commovente d’autore.

 

Con la sua prima campagna di marketing internazionale, lanciata contemporaneamente in nove Paesi (tra cui l’Italia), OBI dà il via al periodo prenatalizio. Il film di Natale non solo unisce tutti i Paesi in cui è presente il marchio, ma mira anche a creare connessioni tra le persone. Il fai da te è molto più di un semplice prodotto. Collega le persone, infonde fiducia in sé stessi ed è un’espressione di passione e amore. I progetti realizzati con il cuore rimangono impressi per sempre nella memoria. Il fai da te unisce persone, generazioni e famiglie.

 

Con questi valori, OBI presenta il suo nuovo spot televisivo, parte di una campagna internazionale realizzata in collaborazione con l’agenzia creativa Zum Goldenen Hirschen, CZAR e il regista Vincent René Lortie. Al centro della campagna c’è il messaggio ispiratore: “Alcune cose non si costruiscono solo con le mani, ma soprattutto con il cuore”.

 

“Manfred Maus, cofondatore del marchio OBI, diceva sempre: Non vendiamo martelli o chiodi, ma il quadro appeso al muro. Il film mostra perché lavoriamo in uno dei settori più emozionanti al mondo: per noi, tutto ruota intorno alla casa, il luogo più emotivo che ci sia. Un luogo che racconta storie e unisce le persone, nei momenti belli come in quelli difficili. Questo rappresenta perfettamente il marchio OBI, poiché ogni giorno ci impegniamo a mettere in contatto le persone e a supportarle con i migliori esperti e partner nella risoluzione dei loro problemi. Per questo motivo, abbiamo deciso di realizzare questo film emozionante: una vera novità per il marketing di OBI” ha dichiarato Christian von Hegel, responsabile marketing di OBI.

Il toccante film di OBI verrà trasmesso non solo in Germania, ma contemporaneamente anche in altri otto Paesi. Christian von Hegel ha commentato: “Anche questa è una novità per OBI e dimostra il nostro modo di pensare sempre più internazionale. Sebbene crediamo fermamente nelle esigenze locali dei clienti e nel marketing commerciale adattato a livello locale, il nostro marchio e i nostri valori sono gli stessi in tutti i Paesi. Sono davvero felice di poter realizzare questa campagna insieme ai nostri fantastici colleghi nei diversi Paesi”.

 

Il film, della durata di 80 secondi, sarà diffuso su numerosi media, tra cui piattaforme video online, social media, pubblicità display, audio online e spazi pubblicitari all’aperto. Su YouTube sarà disponibile una versione estesa di 2 minuti e 16 secondi. Questa strategia crossmediale completa garantisce che il messaggio dello spot raggiunga un vasto pubblico e rafforzi il legame emotivo con il marchio.

 

La trama si sviluppa tra due fratelli. Tra loro c’è tensione, conducono vite molto diverse e hanno caratteri opposti. Dalla morte del padre, hanno parlato a malapena. Ma, per amore della madre, tornano insieme a casa, senza scambiarsi una parola. Anche se la famiglia vive momenti belli insieme, si percepisce la tristezza per la perdita del padre. Immerso nei suoi pensieri e nel dolore del passato, uno dei due si rifugia nella vecchia officina del padre, un tempo piena d’amore. Anche il secondo ritorna nel garage e trova il fratello impegnato a lavorare su una panca logora, sulla quale i loro genitori si sedevano sempre volentieri. Inizialmente lavorano in silenzio, uno accanto all’altro. Ma, mentre levigano e ridipingono il legno, i ricordi tornano: il padre, i momenti dell’infanzia condivisa. Senza troppe parole, iniziano a lasciarsi alle spalle vecchie dispute.

 

Quando terminano il progetto fai da te, si guardano e capiscono: non hanno solo riparato la panca che avevano costruito da piccoli con il padre, ma anche il loro rapporto. Quella sera di Natale si riconciliano e donano alla madre la panca, che per lei significa così tanto. È il regalo più grande che potessero farle.