
Illuminazione e arredamento: ripresa nel 2021, frenata nel 2022
I dati FederlegnoArredo evidenziano per il macrosistema illuminazione e arredamento un +11% sul 2019 e 26 miliardi di fatturato.
Dopo la crisi economica globale del 2020, il 2021 ha rappresentato per le imprese del legno-arredo un anno importante nel recupero del gap causato dalla pandemia: i dati preconsuntivi elaborati dal Centro Studi FederlegnoArredo rilevano infatti una sostanziosa ripresa, che ha coinvolto in misura diversa i vari comparti che compongono la filiera legno-arredo. Un andamento particolarmente positivo per il macrosistema illuminazione e arredamento, che chiude il 2021 con un +11% rispetto al 2019, per un valore complessivo di fatturato pari a oltre 26 miliardi di euro (erano 23,5 nel 2019) e un saldo commerciale attivo pari a 9,3 miliardi di euro in crescita del +19,7% sul 2020 e del +9,3% sul 2019.
Per quanto riguarda le vendite sul mercato italiano, il macrosistema arredamento e illuminazione registra un aumento del +12,8% sul 2019, +23,7% sul 2020. Numeri sostenuti dall’efficacia delle agevolazioni fiscali e, più ingenerale, dalla centralità che ha assunto la casa nella vita degli italiani durante la pandemia. Anche se, per valutare le variazioni registrate, occorre attendere i bilanci aziendali del 2021 considerando che le vendite hanno subìto, soprattutto negli ultimi mesi del 2021 (e ci si attende che questo effetto si produrrà anche nel 2022) un rialzo dei prezzi dei listini per assorbire gli aumenti di materie prime ed energia.
Guardando alla filiera legno-arredo nel suo complesso, il settore segna un rimbalzo fotografato dalla doppia cifra 14,1%, ovvero l’incremento del fatturato alla produzione 2021 rispetto al 2019: oltre 49 miliardi di euro, contro i 43 di due anni fa. Andamento positivo per il sistema arredobagno che, grazie al forte legame con la componente residenziale, cresce sul 2020 (secondo i preconsuntivi: +21%) e recupera in valore i livelli pre-pandemici (+10,1%). Questo grazie in particolare alle vendite sul mercato italiano (+28,4% in valore sul 2020, equivalenti a un +12,7% sul 2019). Per il sistema illuminazione bene le vendite sul mercato italiano, che tornano ai livelli pre-pandemia: +23,8% sul 2020, +2,8 sul 2019.