
Secondo le ultime stime di ManoMano sembra che sempre più italiani decidano di approfittare della pausa estiva per svolgere lavoretti di bricolage e giardinaggio.
Secondo le ultime stime di ManoMano, il più grande marketplace per il bricolage a livello europeo, sembra che sempre più italiani decidano di approfittare della pausa estiva per svolgere piccoli lavoretti di bricolage e soprattutto giardinaggio. Giugno e luglio sono i mesi più green. L’inizio dell’estate è stato dunque propizio per l’e-commerce ManoMano, che ha registrato un incremento delle vendite del 35% rispetto al mese di maggio, a testimonianza della crescente passione degli italiani per il Diy. La crisi rientra sicuramente nelle principali cause di questa crescita ma la maggior parte si cimenta per passione o per mangiare sano, per salvaguardare l’ambiente e per riutilizzare in modo creativo vecchi oggetti.
Secondo un sondaggio condotto da ManoMano.it, il 91,2% degli italiani si dimostra infatti sensibile verso l’ambiente e vorrebbe salvaguardarlo affermando di essere favorevole alle norme vigenti in Italia. La parola più associata ai termini riciclo/riuso è creatività (56,7%), seguita da ricchezza (40,3%) e possibilità (38,8%), mentre per solo il 14,9% corrisponde a ‘obbligo’. L’82,4% degli intervistati ricorre al riciclo creativo utilizzando vecchi oggetti per crearne di nuovi: i più utilizzati sono vecchi mobili (52,3%), abbigliamento (44,6%), libri, giornali, riviste (38,5%) e bigiotteria (26,2%).