
Italiani e shopping tech: trend e opportunità 2025
Secondo Shopfully, gli italiani guidano in Europa l’uso di app, promozioni digitali e tecnologie nel retail.
Secondo il report The State of Shopping 2025 di Shopfully, tech company europea leader nelle soluzioni Drive to Store, i consumatori italiani si confermano tra i più sensibili al risparmio e sempre più aperti all’utilizzo della tecnologia nello shopping. L’indagine ha analizzato abitudini e comportamenti di acquisto in 8 Paesi europei, mettendo in evidenza trend utili per retailer, brand e operatori del mondo omnicanale.
Promozioni e risparmio al centro del customer journey
In un contesto di pressione sul potere d’acquisto, il 98% dei consumatori italiani considera sconti e offerte promozionali un elemento decisivo nella scelta di cosa e dove acquistare. Questo dato li posiziona davanti a spagnoli (97%) e francesi (95%). Inoltre, il 56% non prevede miglioramenti economici nel prossimo anno, mentre il 55% afferma di cercare più attivamente promozioni e offerte digitali rispetto al passato.
Shopping digitale e app per le offerte: gli strumenti più apprezzati
Il report evidenzia come gli italiani stiano integrando sempre di più strumenti digitali nel proprio processo di acquisto. Le app per offerte in tempo reale sono oggi utilizzate dal 71% degli utenti, offrendo un concreto supporto nella gestione del budget familiare. Seguono il self-checkout nei punti vendita (29%) e le prime esperienze di shopping immersivo e virtuale (7%), che trovano spazio soprattutto nei settori moda e tech.
Tecnologia nel retail: curiosità in crescita, ma persistono barriere all’adozione
Oltre un italiano su quattro (27%) si dichiara pronto a utilizzare tecnologie nello shopping, e il 17% lo fa già, prediligendo soluzioni come self-checkout, try-on virtuale e assistenti virtuali con intelligenza artificiale. Tuttavia, il 72% degli utenti ancora non utilizza questi strumenti, principalmente per mancanza di familiarità: il 25% non sa come funzionano, il 21% non ne ha mai sentito parlare e il 19% non ne percepisce ancora i benefici concreti nel punto vendita. Anche in Europa la tendenza è simile: in Germania e Spagna il 30% dei consumatori è propenso ad adottare la tecnologia in negozio, segno che il retail fisico è destinato a evolversi rapidamente in chiave phygital.
Perché questi dati contano per il B2B
Per retailer, brand e operatori del settore tech e marketing digitale, i dati di Shopfully rappresentano un indicatore strategico: il consumatore è pronto a interagire con soluzioni data-driven, e l’investimento in strumenti di proximity marketing, offerte geolocalizzate, esperienze digitali e automatizzazione del checkout può tradursi in un vantaggio competitivo concreto.