Kasanova: calo nei ricavi, crescita nelle nuove aperture
In un 2023 penalizzato da aumenti inflattivi, l’azienda investe nello sviluppo rete, grazie ad operazioni di M&A e nuove partnership.
Kasanova rende noti i primi dati relativi all’andamento 2023, a partire dai ricavi, pari a 343,610 milioni di euro. Si rileva una contrazione del valore della produzione di poco superiore il 5%, con una contrazione dei ricavi da ingrosso che ha sfiorato il -23%, in netta controtendenza rispetto ai ricavi diretti che sono risultati invariati, e al web, che ha avuto una flessione molto contenuta di poco superiore a un punto percentuale.
Tutt’altro che trascurabili sono stati gli impatti sui costi che hanno visto un importante calo del margine commerciale, che si è attestato ad un 44,6% dal precedente 46% per effetto di una intermediazione dei prezzi al pubblico dovuta a giacenze di prodotti pagati quando i noli erano estremamente cari (fino a 15/20.000 dollari per container), con effetto dell’aumento dei costi operativi aumentati di 8,8 milioni.
L’incremento più significativo dei costi è stato determinato dall’andamento dell’inflazione che, lungo tutto l’esercizio, ha portato a registrare aumenti dei costi locativi a doppia cifra, +11%, che in valori assoluti ha comportato un aumento di 3,9 milioni di euro, così pure per quelli relativi ai trasporti, pregiudicando gli obiettivi di budget e di margine operativo che ci si era prefissati di raggiungere per il 2023, portando l’Ebitda pro-forma ad un -0,8%.
Contestualmente, il 2023 ha visto la chiusura di un importante operazione di M&A che ha riguardato l’insegna D-mail, che è stata acquisita e che a partire dal primo di ottobre è rientrata tra le insegne di proprietà di Kasanova Spa.
Nel corso del 2023 è anche partita la partnership con Unieuro, che ha visto l’apertura di 54 nuovi corner su tutto il territorio nazionale. Da ultimo, il consiglio di amministrazione di Kasanova Spa, nel corso del mese di dicembre, ha approvato la review del Business Plan 2024-2026, i cui capisaldi ruotano attorno allo sviluppo dell’insegna D-mail e dei corner Unieuro ed il consolidamento della rete, obiettivi al centro del piano industriale e fattori chiave per un consolidamento e posizionamento sul mercato per i prossimi anni.