Home Distribuzione Kreacasa cresce del 250% grazie ai social
Kreacasa cresce del 250% grazie ai social

Kreacasa cresce del 250% grazie ai social

214
0

Staff femminile, vocazione digitale, fatturato a quota un milione e mezzo di euro grazie alla vendita dei materiali di pregio su Facebook.

 

Durante il lockdown molte aziende dell’edilizia si sono arrese. Non è accaduto alla Kreacasa di San Biagio di Callalta, nel Trevigiano, che ha lanciato una campagna social senza precedenti per un settore, quello della progettazione edile, che è poco connesso al mondo dei social. In poche settimane sono state spedite gratuitamente a casa dei clienti di mezza Europa circa diecimila piastrelle con lo slogan di “se non puoi venire tu nel nostro showroom, portiamo noi i materiali a casa tua”. Tutti contatti sono stati trovati tramite i social network. Il risultato? Il bilancio è cresciuto del 250% in pochi mesi.

 

“Il nostro obiettivo è dare la migliore risposta a tutte le domande di chi “krea”, sia ai privati che ai professionisti: i migliori prezzi, i migliori materiali, la migliore consulenza possibile”, spiega Emmanuele Setten, Ceo di Kreacasa.

 

La spinta digitale dell’azienda si è rivelata un successo. Oggi il fatturato è a 1,5 milioni di euro (in crescita nell’anno del Covid del 250%), si attende un valore attorno ai 1,8 milioni per fine anno. I dipendenti sono nove, quasi tutte donne under 35. Nell’anno del Covid la crescita è stata esponenziale grazie alle nuove strategie di acquisto dei clienti e a scelte di marketing digitale innovative per il settore, che fino a pochi anni fa praticamente non conosceva i social network. Anche per questo i clienti arrivano anche dall’estero, da Croazia, Germania, Austria e Lituania. Si stanno facendo le prime esperienze di export anche verso Cina, Ghana e Senegal; ma persino in Iran e Iraq.

 

In foto Emmanuele Setten, ceo, a destra, e Tiziano Catterin, presidente di Kreacasa.