Home Mercato Le ESL nel Diy: cresce il settore in Italia, Francia e Spagna
Le ESL nel Diy: cresce il settore in Italia, Francia e Spagna

Le ESL nel Diy: cresce il settore in Italia, Francia e Spagna

94
0

Trend positivo per le etichette elettroniche, un settore che continuerà a crescere specialmente nei discount, nel Diy e negozi di prossimità. I dati di Pricer.

Michael Cacciatore, grazie al ruolo che ricopre da alcuni mesi di vice president South Europe di Pricer – con la responsabilità dei mercati Italia, Francia e Spagna – ci mostra la fotografia del settore delle etichette elettroniche (ESL), che in Italia, Francia e Spagna continua a registrare un trend di crescita positivo, guidato dalla digitalizzazione dei negozi e dalla crescente domanda di efficienza operativa nel retail.

 

Nel 2023, rispetto al 2022, la crescita è stata in media del 15-20%, con la Francia in testa per quanto riguarda la domanda di tecnologie avanzate. I dati relativi al primo semestre 2024 mostrano una crescita stimata del 10-15% rispetto allo stesso periodo del 2023. Questa crescita è alimentata dall’espansione delle ESL non solo nei supermercati tradizionali ma anche in settori come il DIY, i discounter e il retail specializzato, dove l’uso delle ESL offre vantaggi significativi per la gestione dinamica dei prezzi e delle informazioni. (Fonte dati Maia Research)

 

“Nei tre Paesi del Sud Europa di cui sono responsabile, il mercato delle etichette elettroniche varia con un posizionamento di Pricer sino a oltre il 45% del mercato addressable. In Francia, c’è storicamente una maggiore adozione di tecnologie avanzate nei grandi gruppi retail con una penetrazione oltre 97% negli ipermercati, mentre in Italia il mercato è più frammentato e tradizionale, anche se sta rapidamente evolvendo con la crescita delle ESL nei discount e nei negozi specializzati. In Spagna, il mercato è più decentralizzato, ma la domanda di ESL è in aumento, soprattutto spinto dai discounters e nelle aree con retail moderni in espansione. La capacità di Pricer di adattarsi a queste esigenze specifiche di mercato offre un vantaggio competitivo rispetto agli altri attori del settore. La nostra presenza nei 3 territori è diversa come pure la distribuzione e rivendita”.

 

I settori in cui le ESL registrano una migliore performance

Oltre alla GDO, che include non solo i supermercati ma anche le catene di discount, settori come il DIY stanno registrando una forte crescita. L’inflazione e i frequenti cambi di prezzo spingono alcuni segmenti, precedentemente non troppo interessati a utilizzare le ESL, a un cambio di approccio per rimanere competitivi ed efficienti.
A livello di posizionamento, il nostro Paese, rispetto a Francia e Spagna, si trova in una fase di transizione. “La Francia è al primo posto nell’adozione delle ESL, specialmente nelle grandi catene e nei discount, mentre l’Italia sta rapidamente recuperando terreno con una crescente domanda sia dai supermercati tradizionali che dai formati retail più recenti, come i discount e il retail specializzato. La Spagna, invece, ha un mercato più frammentato, ma sta mostrando una crescente adozione delle ESL, specialmente nelle regioni con retail moderni in forte espansione” dichiara Michael Cacciatore “Complessivamente, l’Italia è ben posizionata per accelerare ulteriormente l’adozione delle ESL nei prossimi anni, poiché i retailer iniziano a riconoscere sempre di più i vantaggi operativi di queste tecnologie”.

 

Previsione di digitalizzazione degli store nei prossimi 2-3 anni

Nei prossimi 2-3 anni, assisteremo a una continua crescita nella digitalizzazione dei negozi, con un’adozione accelerata delle ESL: i retailer sono sempre più orientati verso l’ottimizzazione delle operazioni, la riduzione dei costi e l’offerta di un marketing dinamico in-store. “In Francia, ci aspettiamo una rapida adozione delle etichette multicolore e interattive, parte di strategie di trasformazione digitale più ampie. In Italia, l’utilizzo delle ESL continuerà a crescere, alimentato dalla necessità di flessibilità nei prezzi e nelle promozioni, specialmente nei discount, nel DIY e negozi di prossimità. Anche in Spagna, vedremo un’espansione, con le grandi catene retail in testa, seguite dai player regionali” dichiara Cacciatore. E conclude: “Complessivamente, ci aspettiamo che l’adozione delle ESL acceleri in tutti e tre i Paesi, poiché i retailer ne riconoscono sempre più il ruolo cruciale nella semplificazione delle operazioni e nel miglioramento dell’engagement dei clienti”.

 

Fonte dati e previsioni: Maia Research.