
Efficientamento energetico: l’impegno concreto di Leroy Merlin
Dal miglioramento delle performance delle abitazioni all’efficientamento energetico negli store, l’insegna promuove un futuro sostenibile.
In occasione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, Leroy Merlin Italia conferma il proprio impegno green con la partecipazione a M’illumino di Meno, la campagna di sensibilizzazione promossa da Caterpillar di Rai Radio 2. L’insegna ha aderito all’iniziativa spegnendo simbolicamente le insegne dei propri punti vendita.
Leroy Merlin ha avviato numerosi progetti per ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività. Se da un lato l’azienda propone soluzioni innovative per il miglioramento energetico delle abitazioni, come l’isolamento termico, l’installazione di pannelli fotovoltaici, impianti di climatizzazione, pompe di calore e illuminazione a led, dall’altro ha messo in atto un vasto programma di efficientamento energetico dei punti vendita, con risultati sorprendenti.
Tra le principali azioni intraprese per ridurre i consumi in store ci sono, ad esempio, il revamping dei sistemi di climatizzazione, la sostituzione dell’illuminazioni tradizionale con led e l’installazione di impianti fotovoltaici sui tetti di ben 26 punti vendita. Inoltre, l’azienda ha introdotto i sistemi di Building Management System (BMS), per monitorare i consumi in tempo reale, e sta lavorando per eliminare progressivamente l’utilizzo di gas, passando a impianti elettrici.
I risultati, se confrontati con il 2021, mostrano il successo delle iniziative intraprese, nonostante l’espansione significativa della rete vendita sul territorio nazionale. I numeri parlano chiaro: +8% di energia rinnovabile, riduzione dei consumi totali del 9% e dei consumi di gas del 43%. In particolare, il 77% del fabbisogno energetico complessivo di Leroy Merlin proviene da fonti rinnovabili, con un sorprendente 95% di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili.
“L’adesione a M’illumino di Meno e il gesto simbolico di spegnimento delle insegne si inserisce nel nostro impegno concreto per la sostenibilità, che si traduce in azioni quotidiane che vanno nella direzione di un continuo miglioramento che vanno nella direzione di un continuo miglioramento – ha commentato Barbara Casartelli, leader impatto positivo di Leroy Merlin Italia – . Per questo, ci impegniamo concretamente nella riduzione dell’impatto ambientale delle nostre attività investendo in piani di efficientamento energetico mirati. Il nostro obiettivo è contribuire alla costruzione di un futuro più sostenibile, non solo ottimizzando i nostri processi, ma anche offrendo soluzioni innovative e accessibili che consentano a chiunque di partecipare attivamente alla transizione energetica, a partire della propria abitazione”.
L’iniziativa è solo una delle azioni concrete che Leroy Merlin porta avanti per promuovere un futuro più sostenibile. Per maggiori dettagli, visita il sito ufficiale: https://www.leroymerlin.it/sostenibilita/.