
Leroy Merlin Francia: -5% nel 2024, ma crescono servizi e marketplace
Presentati i risultati 2024 di Leroy Merlin Francia: soffrono gli store fisici, ma l’insegna rilancia gli investimenti sulla rete.
Agathe Monpays, l’AD trentenne di Leroy Merlin Francia (in foto), ha presentato i risultati 2024 dell’insegna nel suo mercato di casa, risultati tutt’altro che brillanti, almeno per quanto concerne i prodotti negli store fisici. Le vendite, infatti, hanno fatto registrare un -5%, grossomodo in linea con il trend generale del mercato brico-garden francese (-4,3%, fonte FMB).
Agathe però ha sottolineato come il calo si riduce a -3,2% considerando anche i risultati del marketplace e le vendite di servizi per la casa (installazione di artigiani). Nel dettaglio, i negozi fisici hanno sviluppato un fatturato di 8,6 miliardi di euro, mentre le vendite online hanno raggiunto 1,3 miliardi di euro (13,5% delle vendite totali) di cui 420 milioni di euro di vendor che operano nel marketplace. Il un volume d’affari complessivo è di 9,6 miliardi di euro. Le vendite a professionisti hanno toccato 1 miliardo di euro.
Già da qualche anno appare evidente (anche in Italia) la crescente importanza della vendita di servizi e dell’intermediazione online (marketplace), ma l’AD di Leroy Merlin Francia ci tiene a sottolineare come i negozi rimangano centrali nella strategia dell’insegna: “Molti attori del retail, anche nel settore del bricolage, hanno disinvestito nei negozi sul territorio. Noi consideriamo importante continuare a investire nei negozi. Lo dico forse anche perché ho vissuto 8 dei 10 anni della mia carriera in negozio, ma dobbiamo davvero prenderci cura di questo bene. È uno dei primi importi di investimento del nostro piano strategico triennale, che include la manutenzione della rete e la trasformazione energetica dei nostri siti”.
Secondo Agathe Monpays, in questa fase di mercato è fondamentale – in store come online – obbedire al cliente che ha fatto del prezzo la sua prima preoccupazione. Bisogna lavorare su ciò che Leroy Merlin chiama “accessibilità”, andando incontro al consumatore il cui potere d’acquisto è stato eroso negli ultimi anni. L’azienda l’anno scorso ha investito quasi 140 milioni di euro nel calo dei prezzi di vendita dei prodotti e ha lanciato gamme che soddisfano questa esigenza come Essential by Worx di cui abbiamo parlato qui.
Concludiamo con una domanda che rivolgiamo ai responsabili di Leroy Merlin Italia: per quale ragione in Francia e in Spagna (vedi qui) vengono regolarmente resi pubblici i dati di vendita dell’anno appena concluso, anche quando – è il caso del 2024 – non sono positivi, mentre in Italia non sono mai stati forniti dati ufficiali con regolarità?