Leroy Merlin Marghera si rinnova: spazio a servizi e mondi progetto
Il negozio Leroy Merlin di Marghera (VE) si presenta con nuovi showroom, nuovi servizi e un team potenziato.
Leroy Merlin ha completato i lavori di ristrutturazione del punto vendita storico di Marghera (VE), completamente trasformato grazie a interventi sia estetici che strutturali. Attivo dal 2002 e visitato da circa un milione di clienti all’anno, il negozio si è affermato come punto di riferimento per il territorio, generando valore in termini di occupazione e collaborazioni con artigiani locali per servizi di posa e installazione.
Il restyling ha portato a un ampliamento delle aree espositive, all’introduzione di nuovi servizi e al potenziamento dell’offerta per rispondere alle esigenze in continua evoluzione dei clienti. Dopo l’apertura del nuovo Centro Edile a ottobre 2024, questa ristrutturazione completa il percorso di trasformazione del negozio, con un’offerta omnichannel e una vasta gamma di soluzioni per l’edilizia, la progettazione, la ristrutturazione, l’efficienza energetica e l’arredamento della casa.
Nuovi spazi, più servizi e un team potenziato
Per supportare al meglio i clienti nella realizzazione dei loro progetti, il team di Leroy Merlin Marghera è cresciuto, passando da 150 a 165 collaboratori, con l’inserimento di figure specializzate in bagno, infissi, giardino ed efficienza energetica.
“Abbiamo ampliato le nostre aree espositive con nuovi showroom e introdotto nuovi servizi come un bar e il potenziamento del servizio Arky per la progettazione chiavi in mano”, spiega Andrea Agnolon (nella foto), store leader. “L’inserimento di nuove competenze è parte della nostra strategia per offrire un servizio su misura e altamente professionale.”
Negli ultimi anni, il punto vendita ha vissuto una trasformazione costante: nel 2021 con la nuova supply chain, nel 2024 con il Centro Edile e oggi con questa ristrutturazione completa.
Showroom rinnovati per ispirare ogni progetto
Il nuovo layout del negozio è stato progettato sulla base dei dati del report Homeservatory, che analizza le abitudini abitative degli italiani. Da questa analisi è nata l’idea di potenziare alcune aree chiave:
• Showroom Bagno (150 mq): completamente rinnovato, offre una selezione ancora più ampia e immediatamente disponibile di pavimenti, rivestimenti, mobili e box doccia.
• Showroom Porte e Finestre (200 mq): una proposta arricchita di serramenti interni ed esterni, pensata per ogni esigenza di design, funzionalità e isolamento termico.
• Showroom Giardino (400 mq): un’area dedicata all’outdoor con soluzioni per trasformare terrazze e giardini in veri e propri spazi abitativi, con set da giardino, pergole, piscine, barbecue e molto altro.
Nuovi reparti per il fai da te e il comfort domestico
Accanto agli showroom ispirazionali, il negozio include nuovi reparti per:
• Idraulica, elettricità e utensileria, con un’ampia scelta di strumenti e materiali per il fai-da-te.
• Comfort e climatizzazione, con soluzioni smart per riscaldare o rinfrescare la casa.
• Decorazione, per personalizzare ogni ambiente con illuminazione, vernici, tessili e accessori.
• Pavimenti e rivestimenti, con una proposta ampliata che combina qualità e convenienza.
Una customer experience migliorata grazie ai nuovi servizi
Tra le novità più apprezzate, spicca l’introduzione di un bar interno, pensato per offrire un momento di pausa durante lo shopping. Inoltre, è stato potenziato il servizio Arky, che mette a disposizione un architetto dedicato per la progettazione personalizzata, la gestione dei lavori e delle pratiche burocratiche.
Infine, il nuovo Centro Edile di 1.700 mq completa l’offerta, garantendo una gamma completa di materiali e servizi per i professionisti e i clienti privati, con un servizio drive light che facilita ritiro e carico.