Home Distribuzione Dalle insegne Leroy Merlin Spagna: fatturato 2024 in crescita
Leroy Merlin Spagna: fatturato 2024 in crescita

Leroy Merlin Spagna: fatturato 2024 in crescita

208
0

Buon risultato 2024 di Leroy Merlin Spagna: vendite +5,2% trainate dall’ecommerce (+33%) e dalle vendite ‘pro’.

 

Leroy Merlin Spagna ha presentato i risultati fiscali dell’esercizio 2024, nel quale ha realizzato un fatturato di 3,59 miliardi di euro, registrando un incremento del 5,2% rispetto al 2023. L’azienda, presente nel paese da 35 anni, negli ultimi quattro anni ha aumentato le vendite del 56%. La crescita 2024 vs 2023 risulta più che doppia in confronto a quella 2022 vs 2023 (+2%), ma lontana dai picchi degli anni precedenti.

 

Il buon risultato è stato ottenuto principalmente dall’andamento positivo delle vendite online (+33%), dagli acquisti dei clienti professionali (+11%) e da quelli legati alle aree a progetto (+9%). L’EBITDA (utile prima di interessi, imposte, deprezzamenti e ammortamenti) ha registrato una crescita del 30,5%, raggiungendo i 216 milioni di euro. Il buon risultati ha consentito la distribuzione di 64,3 milioni di euro tra i suoi 18.000 dipendenti sotto forma di bonus e partecipazione agli utili.

 

Il retailer ha anche ha rivelato dati significativi sull’evoluzione dei suoi canali digitali. Il marketplace, ha generato un fatturato di 96 milioni di euro, con 2,3 milioni di prodotti e 1.600 venditori (+60% rispetto al 2023) mentre l’App mobile, ha fatto registrare un boom del +106% nelle vendite nel 2024, rappresentando oggi il 25% delle transazioni digitali.

 

Nonostante l’accelerazione dell’ecommerce, l’azienda sottolinea l’importanza dei negozi fisici: il 74% dei clienti che visita il sito web conclude l’acquisto in uno dei 137 punti vendita presenti sul territorio spagnolo.

 

Con questi numeri la Spagna si conferma per Leroy Merlin il secondo mercato per importanza (dopo il cambio di insegna in Lemana Pro degli store russi), con un fatturato all’incirca doppio di quello italiano e un numero di negozi quasi triplo: 137 negozi contro 52 in Italia, 3,41 mld€ di fatturato (2023) contro 1,79 mld€ in Italia. Va detto che in Spagna lo sviluppo è cominciato 7 anni prima che nel nostro paese (1989 contro 1996), ma in più occasioni il management dell’insegna ha sottolineato come lo sviluppo nel nostro paese sia stato rallentato da difficoltà burocratiche che evidentemente in Spagna non ci sono state.