Home Distribuzione L’espansione di Arket, in Italia e nel mondo
arkmi_cop
arkmi_3
arkmi_2
arkmi_1

L’espansione di Arket, in Italia e nel mondo

122
0

La catena di articoli lifestyle, che quest’estate ha fatto il suo ingresso nel Bel Paese, continua nel proprio percorso di sviluppo.

 

Prosegue la crescita internazionale di Arket, insegna svedese di lifestyle e abbigliamento (di proprietà della multinazionale del fast fashion H&M), che vanta un buon assortimento di articoli per la casa (dalla posateria al tessile casa, dalle candele ai vasi, alle decorazioni in carta) e che ha come mission dichiarata quella di ‘democratizzare’ il concetto di qualità, attraverso una proposta merceologica che includa prodotti accessibili, di buona fattura e di lunga durata.

 

L’insegna, che è entrata in Italia lo scorso luglio, aprendo il suo primo punto vendita a Milano, nell’arco di pochi mesi ha fatto anche il suo ingresso in Spagna, inaugurando il proprio flagship a Barcellona. Contestualmente, dopo l’ingresso in Svizzera nel 2023 (aprendo un primo store a Zurigo), nel corso di quest’anno si è ulteriormente sviluppata, inaugurando un punto vendita a Ginevra. Più di recente, in Cina, ha approcciato il mercato anche con un nuovo format, ovvero inaugurando il suo primo store pop up a Shanghai, che è rimasto operativo dal 26 ottobre al 10 novembre.

 

Quanto all’Italia, il flagship store aperto a Milano, nella centralissima Piazza Cordusio, si evidenzia per una superficie totale di 1.000 mq, sviluppati su 2 piani. Il negozio – che offre, oltre al fashion, l’intera gamma Arket di articoli per l’arredamento e di prodotti per la cura del corpo – si qualifica anche per la cura degli ambienti: presenta, per esempio, una pavimentazione unica, sviluppata appositamente per questa location. Il design, ispirato a studi approfonditi sull’architettura italiana e milanese, combina marmo rosso e bianco con terrazzo e pavimenti in legno realizzati su misura, creando diverse strutture spaziali per migliorare l’esperienza dei clienti. All’interno del negozio, i clienti trovano anche l’Arket Café, sviluppato e diretto dallo chef svedese di fama Martin Berg.

 

Ad oggi, la multinazionale non ha fatto sapere nulla circa i prossimi passi sul mercato italiano.