
L’identikit dell’acquirente online di fiori e piante
Interflora: più della metà della generazione X e Z acquista fiori in rete. L’80% spende 40 euro l’anno in articoli floreali e piante.
Chi è, e cosa compra, l’eshopper del settore fiori e piante: è questo il focus di un sondaggio che Interflora (azienda specializzata nella consegna a domicilio di piante e prodotti floreali) ha svolto sul proprio account Instagram @Interflora_Italia, che attualmente raggiunge circa 23K follower.
Dall’indagine emerge che più della metà del campione appartiene alle generazioni X e Z, confermando l’interesse da parte delle fasce più giovani della popolazione nei confronti di fiori e piante, mentre solo il 15% è costituito da acquirenti della fascia over 55.
Più del 50% del panel compra fiori e piante online, e di questi il 33% alterna il commercio digitale con quello fisico. Ciò significa che più di 8 italiani su 10 ricorrono al canale web per gli acquisti nella categoria.
6 italiani su 10 comprano fiori e piante più di tre volte all’anno, mentre il 29% regala un omaggio floreale al compleanno e il 12% in occasione di un anniversario. Il 60% degli utenti, infine, acquista in vista di eventi speciali, come per esempio San Valentino o la Festa della Mamma, quando gli italiani spendono rispettivamente il 13% e il 12% in più che durante il resto dell’anno.
Oltre 6 rispondenti su 10 (il 64%) riceve fiori dalle due alle tre volte all’anno, e il 36% solo una volta.
Le piante preferite sono quelle fiorite, come per esempio l’Orchidea oppure l’Anthurium, che piacciono al 61% degli intervistati. Le piante grasse sono le preferite dal 22% mentre le piante da esterno, come gli alberi da frutto, raccolgono il 17% dei consensi.
Più dell’80% degli intervistati spende almeno 40 euro all’anno per comprare fiori e piante per decorare la propria casa o il proprio terrazzo, con picchi di 79 euro in occasione di San Valentino e di 72 euro per la festa della mamma.