
Lidl Italia: obiettivo 1.000 negozi entro il 2030
Già oggi la rete conta 780 store (+23 nuove aperture da inizio 2025). Cresce così anche la diffusione sul territorio del brand Parkside.
Acceleratore premuto sullo sviluppo rete per la catena discount Lidl Italia. Per il prossimo triennio, infatti, l’insegna ha in serbo un piano di sviluppo da 1,5 miliardi di euro, per la realizzazione di 150 nuovi punti vendita: “Il 2025 – segnala Massimiliano Silvestri, presidente Lidl Italia – è iniziato con l’apertura di ben 23 negozi solo nei primi due mesi, per un investimento complessivo di 180 milioni di euro. Grazie a questi importanti e strutturati interventi, siamo stati in grado di ampliare la nostra rete vendita raggiungendo quota 780 store e guadagnando, di conseguenza, la fiducia di un numero crescente di clienti”. Contestualmente, si è ampliata ulteriormente la distribuzione dei prodotti Parkside, il noto marchio di articoli per il fai da te e il garden di proprietà di Lidl, e commercializzati negli omonimi punti vendita del distributore.
Lidl Italia, inoltre, si pone l’obiettivo di raggiungere quota 1.000 punti vendita entro il 2030. Un traguardo certamente alla portata del retailer, che continua a performare particolarmente bene: l’insegna, all’interno del settore discount, è arrivata a toccare una market share del 6%, a fronte di un canale discount che, complessivamente, copre il 23,8% del mercato della distribuzione moderna del paese (fonte: Prima Edizione 2025 della Guida NielsenIQ Largo Consumo): “Il raggiungimento del 6% di quota di mercato – conclude Silvestri – è il frutto di un importante lavoro di squadra, partito da lontano, e che ha come perno gli investimenti sul territorio. Negli ultimi 10 anni abbiamo investito 3,5 miliardi di euro, di cui circa 2,1 miliardi negli ultimi cinque”.