
ManoMano: boom di dispositivi per l’efficientamento energetico domestico
A settembre 2022 il risparmio di luce e gas è una priorità per gli italiani.
Nel mese di settembre 2022 stufe, materiali per sistemi di riscaldamento centralizzati e combustibili per stufe hanno registrato incrementi notevoli sul marketplace ManoMano rispetto allo stesso periodo del 2021. Stiamo parlando rispettivamente di +135,5%, +99,2%, e +860,4%. Questo, dimostra come gli italiani stiano cercando di attrezzarsi per ridurre i consumi domestici di luce e gas, così da ridurre i costi delle bollette.
Anche i pannelli solari hanno visto un incremento delle vendite del 895,7% rispetto al 2021, indice della necessità e volontà di provare a cambiare le proprie abitudini trovando alternative più sostenibili sia dal punto di vista economico che ambientale.
Per andare incontro all’esigenza dei consumatori di trovare soluzioni per il risparmio di luce e gas e affrontare l’arrivo della stagione fredda in modo più consapevole gli esperti ManoMano hanno stilato una serie di consigli utili: dal miglioramento dell’isolamento termico delle proprie case, in modo da mantenere stabili le temperature dell’ambiente interno, alla riduzione al minimo del periodo di accensione delle luci artificiali a favore della luce naturale, fino al cambio di alcune abitudini giornaliere, come preferire la doccia al bagno caldo, utilizzare pentole a pressione invece di quelle tradizionali o ancora far asciugare il bucato all’aria aperta invece che utilizzare l’asciugatrice. Infine, potrebbe essere utile anche abbassare la temperatura dell’acqua o addirittura utilizzare quella fredda quando possibile e mantenere la temperatura dell’ambiente domestico a 20° durante il giorno e a 18° durante la notte.